Riccardo Cocciante ospite d’eccezione ai David di Donatello 2025

Riccardo Cocciante

Tra gli artisti in scaletta dei Premi David di Donatello 2025, in scena mercoledì 7 maggio, sarà protagonista Riccardo Cocciante, ospite d’eccezione negli studi di Cinecittà

Riccardo Cocciante sarà ospite della 70esima edizione dei Premi David di Donatello il 7 maggio 2025, in diretta su Rai 1 a partire dalle ore 21.20. 

Lo scorso autunno, il brano “Era già tutto previsto” di Cocciante è stato scelto da Paolo Sorrentino per la colonna sonora del film Parthenope, uscito nel 2024. La canzone ha riscosso grande successo tra il pubblico, entrando nella Top 10 delle tracce più virali su Spotify Italia. Un legame artistico che prosegue idealmente a Napoli con la data conclusiva dello spettacolo “Io… Riccardo Cocciante” in Piazza del Plebiscito il 22 settembre 2025.

Il Maestro tornerà poi sul palco dell’Arena di Verona il 13 maggio con l’attesissima data del tour “Io… Riccardo Cocciante”, che inaugurerà la nuova stagione estiva dei concerti dell’anfiteatro romano. Questo evento segna il ritorno dopo il successo della data sold out del 29 settembre scorso, organizzata per celebrare il 50° anniversario dell’album “Anima”. 

Lo spettacolo veronese sarà arricchito dalla presenza di ospiti d’eccezione. Tra questi, Ron, storica voce cantautorale della musica italiana e che per Lucio Dalla ha scritto alcuni tra i brani più celebri, che si unirà a Cocciante per rendergli un omaggio.

Ospite speciale anche Francesca Michielin, che interpreterà Giulietta accanto a Riccardo in un brano tratto da “Giulietta e Romeo”, opera popolare di Cocciante. Un momento unico, che unirà generazioni diverse in un duetto inedito nella meravigliosa Arena di Verona, che il 4 ottobre ospiterà nuovamente Francesca in occasione del suo speciale live  “michielin30 – tutto in una notte”.

Lo spettacolo, prodotto da Vivo Concerti, farà tappa il 10 maggio al Teatro Politeama Rossetti di Trieste, dove ha registrato un sold out, proseguirà il 13 maggio all’Arena di Verona, a seguire il e l’8 giugno alle Terme di Caracalla Roma, poi dal 12 luglio al Lucca Summer Festival, il 10 agosto al Teatro Antico di Taormina (ME) e, infine, il 22 settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli.

I live di “Io…Riccardo Cocciante” rappresentano un’occasione unica per ascoltare dal vivo uno degli artisti e compositori di maggior successo in Italia e all’estero che, con oltre 40 album pubblicati in tre lingue, ha conquistato il cuore di intere generazioni, regalando al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile. 

“Io…Riccardo Cocciante” è un vero e proprio viaggio che attraversa il vasto repertorio di Riccardo Cocciante con i suoi indimenticabili successi, tra cui “Bella senz’anima”, “Quando finisce un amore” e “Margherita”, brano che ha ricevuto un ulteriore riconoscimento, ottenendo la certificazione di platino lo scorso 18 novembre. 

Scritto da Redazione RM