Ritrovamenti: spazio a “Stella incantevole” di Alessandra Amoroso

Le canzoni che sono rimaste nel tempo nonostante non siano state estratte come singoli dai rispettivi album di provenienza. A cura di Giovanni Saracino
Bentrovati a “Ritrovamenti”, la rubrica dedicata alle canzoni che, pur non essendo state al centro della promozione di un progetto discografico, hanno continuato a risuonare nel cuore degli ascoltatori. Ogni settimana, Giovanni Saracino ci accompagnerà in un viaggio tra melodie e parole che meritano di essere riscoperte. Oggi parliamo di “Stella incantevole” di Alessandra Amoroso.
Queste gemme musicali raccontano spesso storie intime e universali, che svelano sfumature meno note degli artisti a cui appartengono e, forse, anche per questo si sono conquistate una propria dimensione nel tempo. In ogni puntata, andremo a scoprire un pezzo di passato che, in qualche modo, continua a trovare spazio anche nel presente.
Ritrovamenti: spazio a “Stella incantevole” di Alessandra Amoroso
Presente nella raccolta pubblicata dopo la vittoria di Amici nel 2009, “Stella incantevole” di Alessandra Amoroso resta uno dei brani più significativi della cantante salentina. Il trionfo nel talent di Maria De Filippi le ha permesso di spiccare subito il volo nel panorama della musica italiana, conquistando un pubblico sempre più vasto grazie alla sua voce inconfondibile e al suo stile unico.
Con il tempo, Alessandra è riuscita a costruirsi una carriera solida e ricca di successi, trasformando la sua passione in lavoro, in un percorso artistico delineato e coerente. Sebbene “Stella incantevole” sia stata in parte offuscata dall’Ep “Stupida” e dal successivo album “Senza nuvole”, il brano conserva un posto speciale nella discografia dell’artista e nel cuore dei fan della prima ora.
Pur non essendo tra i titoli più noti della cantante, esso rappresenta un tassello fondamentale del suo percorso musicale. La canzone ha contribuito infatti a definire la sua identità artistica, anticipando quella forza interpretativa che avrebbe poi caratterizzato i successi futuri.
Secondo i dati di Kworb, il brano si posiziona oggi all’84esimo posto tra i più ascoltati di Alessandra Amoroso, con poco meno di un milione di stream e una media di circa 200 ascolti giornalieri. Numeri che, dopo sedici anni dalla pubblicazione, restano interessanti, a testimonianza dell’affetto del pubblico e della capacità della cantante di lasciare un segno duraturo, da quell’ormai lontano 2009 ad oggi. Da quella ragazzina timida e spaventata alla mamma fiera e all’artista matura che è ora.
“Stella incantevole” rimane quindi un passaggio importante nella crescita artistica di Alessandra Amoroso: una canzone che ha contribuito a lanciarla verso le vette della musica pop italiana e ad aprire la strada a quei brani più maturi e ritmati che l’hanno resa una delle voci più amate del panorama musicale nazionale.