Rrari Dal Tacco, fuori il nuovo singolo “Tocco Pitocco”

Rrari Dal Tacco

Tempo di nuova musica per Rrari Dal Tacco che, a partire dallo scorso venerdì 7 novembre, ha reso disponibile il nuovo singolo “Tocco Pitocco”

Rrari Dal Tacco continua la sua ascesa musicale con il nuovo singolo, “Tocco Pitocco”, un brano trap veloce e ritmato in cui le barre del protagonista si susseguono ininterrotte.

Il trailer del brano omaggia l’iconico video e brano “Crank That” di Soulja Boy Tell’em: in un’aula scolastica due alunni recitano “Tocco Pitocco”, una sorta di filastrocca, davanti ad un insegnante che incuriosito chiede: “ma chi è sto Rrari dal Tacco?!”. La risposta dei due bambini è incredula, a evidenziare le divergenze generazionali in fatto di gusti musicali.

Ironia e rime taglienti contraddistinguono lo stile di Rrari, arrivato dalla Puglia con furore e che conta già oltre 1 milione e 300 mila ascoltatori mensili su Spotify. Quest’anno ha pubblicato il suo album di debutto, “Non sono Gesù” che ha debuttato nella top5 degli album più venduti (classifica FIMI/NIQ).

Rrari Dal Tacco, pseudonimo di Matteo Sardella, è un rapper classe 99’ originario di Monopoli. “All’inizio volevo semplicemente usare il mio nome, ma mi dicevano che suonava troppo neomelodico. Costretto a trovare un ‘nickname’, ho pensato ad un riferimento legato all’Italia. RRari, infatti, sta per ‘Ferrari’, come la pronunciano gli americani nel loro slang. Dal Tacco, invece, perché la Puglia è comunemente chiamata il tacco d’Italia”, spiega l’artista. Il rapper pugliese inizia il suo percorso musicale durante l’adolescenza per poi esordire ufficialmente nel 2022, quando viene notato da Underdog Music con cui pubblica una serie di singoli tra cui “Lavapiatti”, “Domenica Italiana” e “Non ne vali la pena” in collaborazione con Kid Yugi. Nel 2024 l’artista compare nella posse track “1234 Posse” di Sadturs e KIID e pubblica il singolo “Caffè Amaro”, andato top30 su Spotify Italia e con oltre 43 milioni di stream totali.   “La mia musica nasce in maniera del tutto spontanea. Raramente ci rifletto sopra prima di scrivere le barre. È un flusso. È tutto molto genuino. Prima c’è il beat, poi scrivo le barre. A volte viceversa”, prosegue. “il mio lo definirei ‘gangstar rap’ con un linguaggio nudo, crudo e molto diretto”.  La musica di Rrari racconta uno spaccato di vita nel Sud Italia, le esperienze giovanili, brutte o positive che siano e le difficoltà della crescita. “Continuo a vivere in Puglia, a Monopoli a cui sono molto legato. A Milano non resto per più di una settimana. Per fare musica non devi trovarti per forza in una grande città del Nord. Il mio sogno resta vivere in campagna”, conclude.

Rrari dal Tacco ha di recente partecipato al format rap su YouTube, “REAL TALK”. Quest’anno è uscito il suo album “Non sono Gesù”: il singolo apripista del progetto, “Bianca” con Kid Yugi, è rimasto alla #1 della classifica singoli di Spotify Italia per oltre 1 settimana e ha raggiunto la seconda posizione nella classifica generale dei singoli FIMI/GFK. Un fenomeno trap che è diventato viralissimo sui social media. L’album ha debuttato nella top5 della classifica degli album più venduti (FIMI/NIQ).

Scritto da Redazione RM
Parliamo di: