Sanremo 1968-2008, tutte le certificazioni dell’era Baudo

Nel celebrare la figura del conduttore di Militello, analizziamo i Festival di Sanremo condotti da Pippo Baudo e le canzoni certificate oro e platino dalla FIMI
Il Festival di Sanremo deve molto a Pippo Baudo, timoniere di ben tredici edizioni, la prima nel 1968 e l’ultima nel 2008. Un recordman che ha sempre messo passione e cura dei particolari in tutte le sue trasmissioni: da Settevoci a Canzonissima, da Domenica in a Fantastico, da Serata d’onore a Novecento.
Pippo è stato la televisione italiana, per almeno mezzo secolo. Del Festival di Sanremo ne ha fatto il suo piccolo grande capolavoro, rinnovandolo a immagine e somiglianza dei gusti di noi italiani. Tanti gli artisti intercettati, lanciati e rilanciati nel corso della sua sessantennale carriera, in Riviera o altrove. Così ci siamo chiesi: quali sono i pezzi più certificati dalla FIMi (Federazione Industria Musicale Italiana) nelle tredici edizioni amministrate da Pippo Baudo?
Con l’avvento delle piattaforme di streaming, la musica ha assunto una nuova vita digitale, permettendo anche alle vecchie glorie di trovare nuove orecchie pronte ad ascoltarle. In questo articolo, abbiamo analizzato i brani che hanno preso parte ai Festival di Pippo, tenendo conto sia della categoria riservata ai big che di quella destinata ai giovani.
Un altro aspetto da sottolineare di questa classifica “Sanremo All Time” è che sono privilegiati i pezzi più recenti, quelli legati all’era più moderna, da quando è stato istituito questo nuovo modo di attribuire le certificazioni, vale a dire dal 1° gennaio 2009, ad opera di FIMI, in collaborazione con GfK.
Nonostante questo, è interessante scoprire come molti pezzi della passato siano riusciti a ottenere comunque, in questi ultimi sedici anni, i riconoscimenti di disco d’oro, di platino e di multiplatino. Di seguito la lista completa, aggiornata a venerdì 21 agosto 2025.
Sanremo 1968-2008, tutte le certificazioni dell’era Baudo
disco di platino
- Max Gazzè – “Il solito sesso” (Sanremo 2008) – platino
- Daniele Silvestri – “Salirò” (Sanremo 2002) – platino
- Gianluca Grignani – “Destinazione Paradiso” (Sanremo 1995) – platino
- Laura Pausini – “La solitudine” (Sanremo 1993) – platino
disco d’oro
- Sonohra – “L’amore” (Sanremo 2008) – oro
- Fabrizio Moro – “Pensa” (Sanremo 2007) – oro
- Sergio Cammariere – “Tutto quello che un uomo” (Sanremo 2003) – oro
- Ron e Tosca – “Vorrei incontrarti fra cent’anni” (Sanremo 1996) – oro
- Giorgia – “Come saprei” (Sanremo 1995) – oro
- Andrea Bocelli – “Con te partirò” (Sanremo 1995) – oro
- Laura Pausini – “Strani amori” (Sanremo 1994) – oro
- Michele Zarrillo – “Cinque giorni” (Sanremo 1994) – oro
- Mia Martini – “Gli uomini non cambiano” (Sanremo 1992) – oro
- Gianni Morandi, Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri – “Si può dare di più” (Sanremo 1987) – oro
- Eros Ramazzotti – “Una storia importante” (Sanremo 1985) – oro
- Zucchero – “Donne” (Sanremo 1985) – oro
- Fiordaliso – “Non voglio mica la luna” (Sanremo 1984) – oro
- Eros Ramazzotti – “Terra promessa” (Sanremo 1984) – oro