Giorgia batte tutti, anche il super favorito Fiorello e i numerosi veterani in concorso, tra i giovani dominano i Neri per caso con il loro originale canto a cappella
Diversi gli emergenti, tra cui trovarono spazio: Gianluca Grignani, Daniele Silvestri, Massimo Di Cataldo, Gigi Finizio, Raffaella Cavalli, i Dhamm, Fabrizio Consoli, i Deco, Fedele Boccassini, Flavia Astolfi, Gloria, Mara, i Prefisso, i RockGalileo, Rossella Marcone e i trionfanti Neri per Caso, che si esibirono senza l’ausilio dell’orchestra sulle note de “Le ragazze”. Numerosi gli ospiti internazionali, da Madonna a Ray Charles, passando per Sting, i Duran Duran, Annie Lennox. i Take That, Cindy Lauper, Amy Stewart, Randy Crawford, Youssou N’Dour, Juan Luis Guerra, Chriss Isaak e Noa.
https://www.youtube.com/watch?v=T8elSgi1juU
Top e Flop di Sanremo 1995
Top
1. Giorgia – “Come saprei”
2. Ivana Spagna – “Gente come noi”
3. Gianluca Grignani – “Destinazione paradiso”
Flop
1. Toto Cutugno – “Voglio andare a vivere in campagna”
2. Sabina Guzzanti e La Riserva Indiana – “Troppo sole”
3. Patty Pravo – “I giorni dell’armonia”
LE CONCLUSIONI DEL DIRETTORE
Il 1995 è l’anno della mora e della bionda: Pippo Baudo, da abile innovatore quale si è sempre dimostrato al Festival, avviò, infatti, proprio da questa edizione la tradizione delle due vallette dalle chiome opposte. Ad aprire le danze furono Anna Falchi e Claudia Koll ma, poi, in questo ruolo rientrarono anche le varie Sabrina Ferilli, Valeria Marini, Valeria Marini, Manuela Arcuri, Vittoria Belvederi, Serena Autieri, Claudia Gerini, Ilary Blasi, Victoria Cabello e tante altre “signorine” della TV. |
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
[…] ultima intervista), nota al grande pubblico per aver fatto coppia insieme a Gianni Morandi al Festival di Sanremo 1995 con il brano “In amore”, classificatosi al secondo posto. Ha mosso i suoi primi passi […]
[…] corso degli anni partecipa cinque vote al Festival della canzone italiana di Sanremo: nel 1995 con “Gente come noi”, nel 1996 con “E io penso a te”, nel 1998 con “E che mai sarà”, […]
[…] due per Loredana Bertè in gara nel 1994 con “Amici non ne ho” e nel 1995 con “Angeli & Angeli”; stessa cosa vale per Toto Cutugno presente nel 1986 con […]
[…] come la carriera di Gianluca Grignani, partito dal palco dell’Ariston con questo brano nel 1995. Tra gli altri brani che meritano una menzione d’onore, citiamo anche: “Deborah” […]
[…] in gara lo scorso anno da Achille Lauro, uno dei maggiori successi commerciali sanremesi del 2019. Tra gli altri brani che meritano una menzione d’onore con la lettera “R”, citiamo: […]
[…] altre sei volte: nel 1992 con “Mendicante”, nel 1994 con “Terra mia”, nel 1995 come autrice di “Per amore” di Flavia Astolfi (pezzo che ottiene visibilità […]
[…] d’esordio di Gianluca Grignani, pubblicato il 24 febbraio del 1995 a ridosso del debutto sanremese avvenuto con l’omonimo brano. Con le sue 700.000 mila copie vendute (2.000.000 se […]
[…] sanremesi “L’uomo col megafono” del 1995 e “Aria” del 1999 alle radiofoniche “Le cose in comune” e “Amore […]
[…] del Festival di Sanremo prosegue nel segno della consacrazione nazional popolare, quella del 1995 è la quarta edizione consecutiva affidata a Pippo Baudo, affiancato per l’occasione da Claudia […]