Sanremo 1996, viaggio nella storia del Festival
La tradizione melodica di Ron e Tosca batte la satira degli Elio e le storie tese, che stravolgono la liturgia sanremese con la scanzonata “La terra dei cachi”

Tanti le nuove leve, tra cui si fecero largo: Carmen Consoli, Marina Rei, Silvia Salemi, i Jalisse, Alessandro Errico, gli O.R.O., Alessandro Mara, Petra Magoni, Maurizio Lauzi, Camilla, Leandro Barsotti, Olivia e Syria, al trionfo con “Non ci sto”. Numerosi gli ospiti internazionali, da Celine Dion a Bruce Springsteen, passando per Tina Turner, Cher, Kenny G, i Blur, The Cranberries, i Simply Red, Michael Bolton, i Take That, Alanis Morissette e i Bon Jovi.
Top e Flop di Sanremo 1996
Top
1. Giorgia – “Strano il mio destino”
2. Massimo di Cataldo – “Se adesso te ne vai“
3. Ron e Tosca – “Vorrei incontrarti fra cent’anni”
Flop
1. Luca Barbarossa – “Il ragazzo con la chitarra”
2. Enrico Ruggeri – “L’amore è un attimo”
3. Riccardo Fogli – “Romanzo”
Ad imporsi nelle classifiche di vendita all’indomani dalla manifestazione, oltre ai brani detentori delle due categorie “Vorrei incontrarti fra cent’anni” di Ron e Tosca e “Non ci sto” di Syria, sarà soprattutto “La terra dei cachi” degli Elio e le storie tese, canzone considerata come la vincitrice morale di questa annata. Tra gli altri brani di successo, ricordiamo: “Strano il mio destino” di Giorgia, “Se adesso te ne vai“ di Massimo Di Cataldo, “L’elefante e la farfalla” di Michele Zarrillo, “E io penso a te” di Ivana Spagna, “È la mia vita“ di Al Bano Carrisi, “Cantare è d’amore“ di Amedeo Minghi, “Volo così“ di Paola Turci, “Una vita migliore“ di Rossella Marcone, “Sarò“ di Raffaella Cavalli, “Mai più sola” dei Neri per caso, “Non andare via” di Paolo Vallesi, “Letti” dei New Trolls e di Umberto Bindi (composta con Renato Zero), “Quando ti senti sola“ degli O.R.O., “Ci sarò” di Alessandro Mara, “Sarò bellissima” di Adriana Ruocco, “Il grido del silenzio” di Alessandro Errico, “Al di là di questi anni“ di Marina Rei e “Amore di plastica” di Carmen Consoli.
LE CONCLUSIONI DEL DIRETTORE
|