L’assenza di grandi nomi porta alla vittoria Annalisa Minetti, vincitrice di entrambe le categorie. Podio al femminile, in gara belle canzoni ma poche hit
Tra gli ospiti prestigiosi di questa annata, troviamo numerose stelle della scena musicale internazionale: da Madonna a Celine Dion, passando per Bryan Adams, Josè Feliciano, Ricky Martin, i Backstreet Boys, Michael Bolton, le All Saints e gli Aqua.
Top e Flop di Sanremo 1998
Top
1. Lisa – “Sempre“
2. Annalisa Minetti – “Senza te o con te”
3. Alex Baroni – “Sei tu o lei (quello che voglio)”
Flop
1. Paola e Chiara – “Per te”
2. Ron – “Un porto nel vento“
3. Enzo Jannacci – “Quando un musicista ride”
LE CONCLUSIONI DEL DIRETTORE
A Sanremo nel 1998 cala la notte: dopo l’apertura gloriosa dgli anni ’90, magistralmente guidati dalla sapienza artistica di Pippo Baudo, in riviera l’estro di Raimondo Vianello non è sufficiente ad evitare l’inevitabile: ad ogni salita corrisponde, prima o poi, una discesa equamente ripida. L’edizione vinta da Annalisa Minetti, esordiente tra le Nuove Proposte ma vincitrice di entrambi i circuiti, confermò la tendenza inaugurata già dall’anno precedente proponendo gradevoli canzoni senza riuscire ad individuare una hit all’altezza del mercato e dei precedenti storici. Se il 1997 si era salvato in calcio d’angolo grazie a Nek, Anna Oxa, Patty Pravo e Carmen Consoli, nel 1998 al Festival mancano del tutto i grandi nomi da classifica ed il tutto risulta quella “sagra del kitsche piena di canzoni terribilmente sentimentalistiche” incapaci di entrare nella storia, come le definì il Financial Times. E’ il punto più basso della storia del Festival fino a questo momento. |
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
[…] che, nel corso della sua ventennale carriera musicale, si è aggiudicata la vittoria della quarantottesima edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo, con il brano “Senza te o con te”, […]
[…] del Premio della Critica), nel 1994 in coppia con Paolo Rossi ne “I soliti accordi” e nel 1998 con “Quando un musicista […]
[…] “Giulietta”, “Dove vai“, “Primavera”, “Luce“, “Non dormire più“, “Disincanto”, “Ti porto in Africa“, […]
[…] di Lighea del 1995; “Romanzo” di Riccardo Fogli del 1996 e “Rospo” dei Quintorigo del 1999. Infine, tra i brani proposti a Sanremo negli anni ’00, emergono: “Ricomincerei” di Gianni […]
[…] del Festival di Sanremo prosegue nel segno di una fisiologica flessione, infatti, quella del 1998 è una delle edizioni meno riuscite della storia, lo confermano sia i dati di ascolto che le […]