Sanremo 2000, viaggio nella storia del Festival
La giuria di qualità consegna la vittoria nelle mani degli Avion Travel, contrariamente al gusto del pubblico che premia nelle vendite Gigi D’Alessio, Irene Grandi, i Subsonica, Samuele Bersani e Carmen Consoli

Tra le Nuove Proposte, invece, trovarono spazio: Fabrizio Moro, i Tiromancino e Riccardo Sinigallia, Davide De Marinis, Andrea Mirò, Luna, Enrico Sognato, le Erredieffe, Alessio Bonomo, Joe Barbieri, Claudio Fiori, i B.A.U., Laura Falcinelli, Andrea Mazzacavallo, Padre Alfonso Maria Parente, Marjorie Biondo, i Lythium, Moltheni e Jenny B, prima vincitrice del nuovo millennio con il brano “Semplice sai”. Ospiti di questa annata: Sting, Robbie Williams, gli Oasis, Tina Turner, Enrique Iglesias, Lene Marlin, gli Eurythmics, Hevia, Noa, Goran Bregović, Youssou N’Dour, gli Aqua, Tom Jones, Bono degli U2, Jovanotti, Antonello Venditti, Fiorella Mannoia e Lucio Dalla.
Top e Flop di Sanremo 2000
Top
1. Gigi D’Alessio – “Non dirgli mai”
2. Irene Grandi – “La tua ragazza sempre”
3. Subsonica – “Tutti i miei sbagli”
Flop
1. Padre Alfonso Maria Parente – “Che giorno sarà”
2. Fabrizio Moro – “Un giorno senza fine”
3. Alessio Bonomo – “La croce”

LE CONCLUSIONI DEL DIRETTORE
|
Nella prima edizione del Festival nel nuovo millennio a trionfare sono a sorpresa gli Avion Travel grazie al voto della giuria di qualità che, di fatto, stravolse il gusto popolare tutto a favore di Gigi d’Alessio, Carmen Consoli e Irene Grandi, poi effettivamente premiati dalle vendite post-Sanremo. Da notare l’esordio tra le Nuove Proposte di Fabrizio Moro che salì sul palco dell’Ariston per la prima volta con il brano “Un giorno senza fine” passando quasi del tutto inosservato e non riuscendo a convincere il pubblico che, poi, conoscerà davvero il talento del cantautore romano 7 anni più tardi con il brano “Pensa”. |