Al suo esordio in lingua italiana, Elisa convince critica e pubblico e si aggiudica il titolo con “Luce (tramonti a nord-est)”, seguita da una straordinaria Giorgia
Tra le Nuove Proposte, invece, spiccano le presenze di: Francesco Renga, Paolo Meneguzzi, i Velvet, Roberto Angelini, Francesco Boccia e Giada Caliendo, Moses, Carlotta, Stefano Ligi, Riky Anelli, i Pincapallina, gli Isola Song, i Carlito, Principe e Socio M., gli XSense, Sara 6 e i Gazosa, giovanissima band e vittoriosa scommessa della Sugar di Caterina Caselli (aggiudicatasi in questa edizione l’en plein per entrambe le categorie), al trionfo con “Stai con me forever”. Ospiti di questa annata: Anastacia, Ronan Keating, Faith Hill, i Westlife, Eminem, i Placebo, Moby, Enya, Ricky Martin, Laura Pausini e Pino Daniele.
Top e Flop di Sanremo 2001
Top
1. Elisa – “Luce (tramonti a nord-est)”
2. Giorgia – “Di sole e d’azzurro”
3. Francesco Renga – “Raccontami”
Flop
1. Isola Song – “Grazie dei fiori”
2. Pincapallina – “Quando io”
3. Sara 6 – “Bocca”
LE CONCLUSIONI DEL DIRETTORE
E’ l’anno delle donne in riviera: oltre alla storica conduzione di Raffaella Carrà (mai in gara a Sanremo), che inaugurerà così la più comune guida femminile del Festival nel nuovo secolo precedendo le colleghe Simona Ventura (2004), Antonella Clerici (2010) e Michelle Huntziker (2018), a trionfare è Elisa (prodotta da Caterina Caselli) seguita da Giorgia e dai Matia Bazar di Silvia Mezzanotte. Uno spettacolo e una lotta tutta al femminile, dunque, che vede fino all’ultimo momento spalleggiarsi la giovane, inesperta e pura Elisa e la già rodata, affermata e determinata Giorgia entrambe accomunate d Zucchero Fornaciari, co-autore sia di “Luce (tramonti a nord-est)” che di “Di sole e d’azzurro”. Alla fine vince la friulana che da quel palco da ulteriore slancio ad una carriera già degna di nota confermando, ancora una volta, il grande intuito artistico di Caterina Caselli. |
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
[…] storia della kermesse gli episodi d’incontro non sono stati pochi: si pensi ad esempio al lontano 2001 dove tra i superospiti figurò un certo Eminem, censurato e contestato e tutt’altro che a proprio […]
[…] successo nei primi anni duemila, lanciati dalla vittoria della categoria Nuove Proposte di Sanremo 2001 con “Stai con me (forever)” e dal successivo tormentone estivo “www.mipiacitu”. Dopo aver […]
[…] che il prestigioso riconoscimento anche Giorgia nel 1995 con “Come saprei”, Elisa nel 2001 con “Luce (tramonti a nord-est)”, Simone Cristicchi nel 2007 con “Ti regalerò […]
[…] viene ristampato pochi mesi dopo, in occasione della terza partecipazione festivaliera di Cecilia a Sanremo 2001, in gara con l’inedito “Fantasticamenteamore”, firmato dalla coppia […]
[…] viene ristampato pochi mesi dopo, in occasione della seconda partecipazione dell’artista al Festival di Sanremo con “Sono contento”, impreziosito anche dalla presenza dall’inedito estivo […]