Sanremo 2002, viaggio nella storia del Festival
Torna Baudo e il suo collaudato format protagonista degli anni ’90. Si affermano Alexia e Anna Tatangelo, al terzo tentativo consecutivo trionfano i Matia Bazar

Tra le Nuove Proposte, invece, spiccano le presenze di Valentina Giovagnini, Gianni Fiorellino, Simone Patrizi, Daniele Vit, i 78 Bit, Andrea Febo, i Dual Gang, gli Archinuè, i Giuliodorme, La Sintesi, Botero, i Plastico, gli Offside, Giacomo Celentano, Marco Morandi e la vincitrice Anna Tatangelo, detentrice del titolo con “Doppiamente fragili”. Numerosi gli ospiti internazionali in questa prolifica annata: da Alicia Keys a Britney Spears, passando per Shakira, Kylie Minogue, Anastacia, le Destiny’s Child, i The Cranberriesm Michael Bolton, Alanis Morissette, Gabrielle, i The Corrs, Sarah Connor e Paulina Rubio.
Top e Flop di Sanremo 2002
Top
1. Daniele Silvestri – “Salirò”
2. Alexia – “Dimmi come”
3. Francesco Renga – “Tracce di te”
Flop
1. Lollipop – “Batte forte”
2. Giacomo Celentano – “You and me”
3. La Sintesi – “Ho mangiato la mia ragazza”

LE CONCLUSIONI DEL DIRETTORE
|
Dopo un’edizione non esattamente fortunata dal punto di vista degli ascolti televisivi alla guida del Festival di Sanremo per l’edizione del 2002 viene richiamato alla guida della kermesse Pippo Baudo, finito a Mediaset nel 1997. Il ritorno del presentatore siciliano alla direzione artistica combacia con un ritrovato successo, non solo musicale ma anche televisivo, della gara canora che trae nuova linfa dalla ritrovata centralità delle Nuove Proposte e dalla proposta di un cast musicale più eterogeneo e vario in grado d’incontrare il gusto del vasto pubblico. Vince la classicità e la tradizione eterea dei Matia Bazar guidati dalla sinfonica ed ancestrale voce di Silvia Mezzanotte ma spopola il ritmo dance e sostenuto di Alexia e Daniele Silvestri. |