Ultima edizione targata Baudo, brillano poche stelle e la favorita Anna Tatangelo cede il passo a Giò Di Tonno e Lola Ponce, la coppia d’oro del musical italiano
Tra le Nuove Proposte, invece, spiccano i nomi di Daniele Battaglia, Andrea Bonomo, Francesco Rapetti, Ariel, Giua, Frank Head, Jacopo Troiani, i La Scelta, i Melody Fall, Valeria Vaglio, i Milagro, Rosario Morisco, Valerio Sanzotta e i Sonohra, che si aggiudicano il titolo con “L’amore”. Numerosi gli ospiti musicali intervenuti nel corso delle cinque serate, tra cui ricordiamo i Duran Duran, Lenny Kravitz, Ben Harper, Leona Lewis, Giorgia, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, i Pooh e Jovanotti.
Top e Flop di Sanremo 2008
Top
1. Anna Tatangelo – “Il mio amico”
2. Fabrizio Moro – “Eppure mi hai cambiato la vita”
3. Max Gazzè – “Il solito sesso”
Flop
1. Daniele Battaglia – “Voce nel vento”
2. Frank Head – “Para parà ra rara”
3. Francesco Rapetti – “Come un’amante“
LE CONCLUSIONI DEL DIRETTORE
Il Festival di Sanremo 2008 passa alla storia come l’ultima edizione della kermesse canora condotta magistralmente da Pippo Baudo che, anche in quell’occasione, curò la direzione artistica. Se da un lato, però, il successo della kermesse risultò discutibile visti i bassissimi ascolti registrati (i più bassi di sempre appena sopra il 35% di share), dall’altro consentì il lancio di brani di grande successo radiofonico e di vendita. Baudo seppe creare nuovamente quell’interessante mix di novità e tradizione nella scelta del cast dando risalto al pop romantico ed arioso di quegli anni e, ugualmente, alla grande tradizione cantautorale del passato italiano. A vincere sono i due debuttanti Giò di Tonno e Lola Ponce che con un brano sanremese firmato da Gianna Nannini si lasciano dietro un romanticissimo Fabrizio Moro, che conferma l’ottimo talento autorale già dimostrato l’anno prima con ‘Pensa’, e una divisiva Anna Tatangelo, che cantando l’amore gay e chiudendo la quinta serata con un timido ma coraggioso “Gigi ti amo” spacca a metà l’opinione pubblica attirandosi anche qualche fischio dalla galleria dell’Ariston. |
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
[…] 2008 sfiora nuovamente la vittoria finale presentando in gara Il mio amico che si piazza al secondo […]
[…] il cast di scena, a cominciare da Giò Di Tonno, noto al grande pubblico per la sua vittoria a Sanremo 2008 in coppia con Lola Ponce, quest’ultima sostituita dalla validissima new entry Elhaida Dani, che […]
[…] “Fare l’amore” (composta da Mango), nel 2004 insieme a Morris Albert con “Cuore” e nel 2008 con “Baciami […]
[…] fa, a cominciare dal noto Quasimodo, interpretato ancora una volta da Giò Di Tonno, vincitore a Sanremo 2008 in coppia con Lola Ponce (all’epoca interprete di Esmeralda) con il brano Colpo di fulmine. […]
[…] Molte le canzoni con lo stesso titolo che si sono presentate due volte, a partire da: “A modo mio” in gara sia nel 1974 con Gianni Nazzaro (l’unica volta in concorso di Claudio Baglioni in veste di autore) e nel 2005 con Paola e Chiara; proseguendo con “Adesso” proposta da Daniele Groff nel 1999 e dalla coppia Diodato-Roy Paci nel 2018; “Ama” cantata dai Dhamm nel 1996 e da Romina Falconi nel 2007; “Amore mio” eseguita da Umberto Balsamo nel 1973 e da Enzo Malepasso nel 1981; “Ascoltami” presentata da Paola Folli nel 1998 e dai Melody Fall nel 2008. […]
[…] ti parlo così” di Moreno del 2015, “Ora o mai più (le cose cambiano)” di Dolcenera del 2016, “Odie le favole” di Ermal Meta del 2016, “Ora esisti solo tu” di Bianca Atzei del 2017, […]
[…] del 2002, “Rido forse mi sbaglio” degli Ameba 4 del 2006, “Ricordi” dei Finley del 2008, “Rivoluzione” di Frankie hi-ngr mc di 2008, “Ribelle” di Ariel […]
[…] viaggio nella storia del Festival di Sanremo prosegue nel segno della tradizione, quella del 2008 è un’edizione profondamente ancorata alle radici della melodia. Alla conduzione ritroviamo per […]