Torna Paolo Bonolis, ma non riesce a ripetere il miracolo della sua prima edizione. Vince Marco Carta e si inaugura la lunga stagione dei talent show
Tra le Nuove Proposte, invece, spiccano le presenze di Malika Ayane, Irene Fornaciari, Chiara Canzian, Filippo Perbellini, Barbara Gilbo, Iskra, Silvia Aprile, Karima, Simona Molinari e Arisa, che si aggiudica il titolo con la filastrocca-tormentone “Sincerità”. Tanti gli ospiti che si sono alternati nel corso delle cinque serate, tra cui ricordiamo Katy Perry, Annie Lennox, Burt Bacharach, Mario Biondi, Giovanni Allevi, Lelio Luttazzi, Pino Daniele, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Zucchero, Riccardo Cocciante, Massimo Ranieri e Lucio Dalla.
https://www.youtube.com/watch?v=WfdOWuXZG7M
Top e Flop di Sanremo 2009
Top
1. Arisa – “Sincerità”
2. Marco Carta – “La forza mia”
3. Malika Ayane – “Come foglie”
Flop
1. Francesco Tricarico – “Il bosco delle fragole”
2. Francesco Renga – “Uomo senza età”
3. Iskra – “Quasi amore“
LE CONCLUSIONI DEL DIRETTORE
Dal 2009 il Festival di Sanremo cambia pelle, nel bene o nel male. Con il secondo mandato di Paolo Bonolis sul palco dell’Ariston fanno il loro ingresso nella gara canora più popolare e longeva d’Italia i cosiddetti ex-talent. Se tra i big il giovanissimo Marco Carta (vincitore appena qualche mese prima di Amici 7) vince a furor di popolo il leoncino d’oro, tra le Nuove Proposte la collega di talent Karima non riesce nella medesima impresa. Tema fondante di tutta l’edizione è stato il racconto dell’amore nelle sue diverse forme: dal sentimento assoluto raccontato dall’energica e travolgente Dolcenera con ‘Il mio amore unico’ si è passati a quello fortemente divisivo di Povia con la chiacchieratissima ‘Luca era gay’. E’ un’edizione, però, particolarmente ricca anche dal punto di vista delle Nuove Proposte che vede partecipare future stelle della nostra attuale musica italiana: oltre alla vincitrice ed istrionica Arisa sono presenti anche la particolarissima Malika Ayane, che spopola in radio con ‘Come foglie’ di Giuliano Sangiorgi, Simona Molinari e Irene Fornaciari. Particolarità dell’annata fu il fatto che ogni giovane era accompagnato in gara da un’accoppiata con un big della musica italiana. |
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Sanremo 2021, cronaca dell’ultima conferenza stampa - Marzo 7, 2021
- Aiello: “Se la fiamma è grande nessuno può spegnerla” – INTERVISTA - Marzo 6, 2021
- Irama: “Dovremo tutti ambire alla bontà e darla anche per scontata” – INTERVISTA - Marzo 6, 2021
- Willie Peyote: “C’è sempre bisogno di autoironia” – Conferenza stampa - Marzo 6, 2021
- Colapesce e Dimartino: “Musica leggerissima? Un invito a volersi bene” – INTERVISTA - Marzo 5, 2021
[…] primi posti ottenuti nella categoria dei Giovani e in quella dei Campioni. L’esordio avviene nel 2009, quando gareggia nel Festival di Paolo Bonolis proponendo il brano Sincerità vincendo la […]
[…] musica, riconoscendone il grande valore culturale. Risale a dieci anni fa la sua partecipazione a Sanremo 2009 in qualità di ospite nella serata dei duetti, interpretando al fianco dell’amico Al Bano Carrisi […]
[…] le due principali passioni di Chiara Canzian, artista che ricordiamo per la sua partecipazione a Sanremo 2009, dove si è classificata quarta tra le Nuove Proposte con “Prova a dire il mio nome”, […]
[…] nostro viaggio nella storia del Festival di Sanremo prosegue nel segno della ripresa, quella del 2009 è ricordata come un’edizione di rottura. Alla conduzione torna per la seconda volta Paolo […]