Giovanni Caccamo sarà in gara al Festival di Sanremo 2016 in coppia con Deborah Iurato con il brano Via da qui. Ecco la sua scheda:
PARTECIPAZIONI A SANREMO:
Questo sarà il secondo Festival di Sanremo per il giovane siciliano di Modica. Dopo la vittoria dello scorso anno nel circuito giovani con il brano Ritornerò da tequesta volta sarà di scena tra i big accompagnato da Deborah Iurato, siciliana come lui, per trovare la consacrazione.
IL BRANO:
In gara porterà il brano Via da qui scritto da Giuliano Sangiorgi, voce dei Negramaro, e cantata, per l’appunto, con Deborah Iurato. La canzone è stata presentata come un’intensa ballata incentrata nella parola “scusa” che a volte può risolvere le difficoltà anche in una relazione di coppia.
COME NE PARLA LA STAMPA:
“L’attacco sussurrato di Giovanni Caccamo per raccontare la storia di due (ex) innamorati. Sicuramente sul palco l’intreccio delle due voci piacerà e in qualche modo il duetto si riallaccia tradizione Minghi-Mietta.” [Andrea Conti – RTL 102.5]
“Il cantato di Caccamo ricorda De Gregori che sposa all’improvviso i Negramaro, di cui Sangiorgi è qui la firma. La Iurato è brava ma impersonale. Se canta bene live può facilmente strappare l’applauso della sala, ma Sangiorgi ha scritto di meglio” [Fabio Fiume – All Music Italia]
“La firma di Giuliano Sangiorgi (un po’ troppo presente di questi tempi) è una garanzia. Parte che sembra un pezzo melodico poi si passa all’orchestra per arrivare all’elettrico. Il pezzo c’è, lui anche, lei un po’ meno” [Corriere.it]
“Sono come yin e yang; lui è elegantissimo, lei un po’ su di giri in Via da qui di Giuliano Sangiorgi, e infondo non si convincono mai a vicenda.” [Marinella Venegoni – La Stampa]
“Convincente coppia con testo di Giuliano Sangiorgi (occhio che loro due vanno forte)” [Paolo Giordano – Il Giornale]
VOTO MEDIO DELLA CRITICA AL PRIMO ASCOLTO: 6.3/10 (11° posizione generale)
PROBABILITA’ DI VITTORIA PER I BOOKMAKERS: 33% (1° posizione generale)
Il titolo del suo terzo album che uscirà il 12 febbraio è “Non siamo soli” e conterrà 13 tracce tra cui anche alcune cover e collaborazioni importanti. Tutti i testi e le musiche sono dello stesso Giovanni eccetto dove indicato.
Tracklist:
- Silenzio
- Nonostante noi
- Via da qui (con Deborah Iurato) [Giuliano Sangiorgi]
- Non siamo soli
- Da domani
- Senza motivo
- Resta con me (con Carmen Consoli)
- Rimani
- Sei
- Più tempo
- Via da qui (acoustic) [Giuliano Sangiorgi]
- Amore senza fine (con Deborah Iurato) [Pino Daniele]
- Insieme per l’eternità (Lava) (con Malika Ayane)
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- “Comunque sia” è lo squarcio sull’amore vero nel pop di Antonino – RECENSIONE - Febbraio 3, 2023
- I Modà a Sanremo 2023 con “Lasciami”, tutto quello che c’è da sapere - Febbraio 2, 2023
- “Cani sciolti” è l’album del ritorno di Francesca Michielin – Tracklist - Febbraio 2, 2023
- Gianmaria a Sanremo 2023 con “Mostro”, tutto quello che c’è da sapere - Febbraio 2, 2023
- Aspettando Amici 22: anticipazioni del pomeridiano del 5 febbraio 2023 - Febbraio 2, 2023