Per il Conti II nessun effetto speciale, trionfa l’esperienza degli Stadio e si afferma la freschezza di Francesca Michilien, ma il vero capolavoro è tra i giovani con Ermal Meta e Francesco Gabbani
Tra le Nuove Proposte, invece, spiccano le presenze di Ermal Meta, Irama, Chiara Dello Iacovo, Mahmood, Cecile, Michael Leonardi, Miele e Francesco Gabbani, che si aggiudica il titolo con la hit “Amen”. Numerose le ospitate musicali in questa annata, tra cui ricordiamo Elton John, Ellie Goulding, Hozier, i Lost Frequencies, Maitre Gims, J Bavin, Ezio Bosso, i Pooh, Renato Zero, Eros Ramazzotti, Elisa, Laura Pausini e Cristina D’Avena.
Top e Flop di Sanremo 2016
Top
1. Francesca Michielin – “Nessun grado di separazione”
2. Lorenzo Fragola – “Infinite volte”
3. Stadio – “Un giorno mi dirai”
Flop
1. Elio e le Storie Tese – “Vincere l’odio”
2. Michael Leonardi – “Rinascerai”
3. Cecile – “N.E.G.R.A.“
LE CONCLUSIONI DEL DIRETTORE
Alla seconda prova all’Ariston Carlo Conti conferma l’ottimo andazzo degli ascolti ma pare deludere sul piano discografico e musicale. Se il 2015 aveva incoronato con vendite record Il Volo, Nek, Malika Ayane ma anche i Dear Jack, Annalisa e Chiara, il 2016 si rivela piuttosto magro e fa collezionare qualche successo solo a Francesca Michielin che si prende tutta la scena con poche briciole lasciate a Lorenzo Fragola, Alessio Bernabei e Valerio Scanu. Sono soprattutto le Nuove Proposte a convincere in quanto prospettiva futura regalando alla scena discografica nomi come quelli di Francesco Gabbani ed Ermal Meta, destinati a prendere il volo nel corso del 2017, e Irama e Mahmood, che proprio in questo 2018 stanno dimostrando di avere una certa attualità. |
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Giorgio Gaber, vent’anni de “La mia generazione ha perso” - Aprile 13, 2021
- Max Gazzè: guida all’ascolto de “La matematica dei rami”, istruzioni per l’uso - Aprile 12, 2021
- Il Moro: “Cantiamo il bisogno di aiuto e la voglia di tornare a respirare” – INTERVISTA - Aprile 11, 2021
- Buon compleanno Caterina Caselli, 75 canzoni per renderle omaggio - Aprile 10, 2021
- Vasco Rossi, quarant’anni di “Siamo solo noi” - Aprile 9, 2021
[…] tre anni e mezzo di distanza dalla vittoria del Festival di Sanremo con “Un giorno mi dirai”, gli Stadio riabbracciano il pubblico italiano con “Tu sei l’amore […]
[…] che riguardano l’arte e la discografia. Dalla longeva militanza negli Stadio, con cui ha vinto un Festival di Sanremo tre anni fa, alle molteplici attività da solista, tra cui il disco “Mondoraro“ del 2016 e […]
[…] di Sanremo, dove si classifica decimo con il brano “Siamo uguali”. Torna all’Ariston l’anno seguente, piazzandosi al quinto posto con “Infinite volte”. Nel giro di due anni pubblica […]
[…] del 2010, “Dietro l’intima ragione” dei Blastema del 2013, “Dimentica” di Mahmood del 2016, “Di me e di te” degli Zero Assoluto del 2016, “Do retta a te” di […]
[…] lo fa con la consapevolezza di ben due vittorie consecutive alle spalle, tra le Nuove Proposte nel 2016 con “Amen” e tra i big nel 2017 con “Occidentali’s karma”, e […]
[…] supportato da una straordinaria memoria. Memorabile la sua partecipazione in veste di ospite al Sanrem0 2016, con un’esibizione da pelle d’oca e la successiva intervista che resterà negli annali […]