PARTECIPAZIONI A SANREMO:
Giulia Luzi esordisce al Festival di Sanremo per la prima volta in questa 67° edizione affianco a Raige, anche lui esordiente all’Ariston.
Il brano che insieme presentano è Togliamoci la voglia scritto da Raige, Zibba, Antonio Iammarino e Luca Chiaravalli. Parla di una notte di passione irrefrenabile e di un amore carnale.
COME NE PARLA LA STAMPA:
“Una macedonia musicale al grido di “Togliamoci la voglia/Togliamoci i vestiti”. Wow, che fantasia. 5,5” [Gabriella Mancini, Gazzetta.it]
“Raige e Giulia Luzi hanno una buona idea di groove e arrangiamento alle chitarre ma il contesto è banale, anche se generazionale (sono fuori target, lo ammetto)” [Marco Mangiarotti, QN]
“In quota rap, i due arrivano sul palco agguerriti con il loro Togliamoci la voglia. Regalano un melting pot di suoni e parole che strutturano un pezzo per nulla scontato. Una sorpresa. Voto: 6.5” [Simona Voglino Levy, Libero]
“La cosa più interessante del pezzo è la base, con campionamenti rock, chitarre slide, per un pezzo misto di rap e melodia in cui si celebra la voglia di vivere e di fare sesso” [Gino Castaldo, La Repubblica]
“La coppia Raige-Giulia Luzi, rapper e attrice dei «Cesaroni», è incontro fra hip hop e pop, l’arrangiamento rischia con beat e chitarre slide, l’amore è sullo sfondo, ma vuoi mettere il sesso senza troppi pensieri?” [Andrea Lanfranchi, Il Corriere della Sera]
“Questo è invece un duetto giovane che funziona. Attacca con una chitarra blues alla Personal Jesusdei Depeche Mode e invita a cogliere l’attimo, che l’amore magari poi arriva davvero. Sound internazionale” [Angela Calvini, Avvenire]
“Come sempre di Zibba è testo e musica di “Togliamoci la voglia” di Raige e Giulia Luzi, musicalmente interessante, tra parti elettroniche e inserti rappati” [Rita Vecchio, Il Messaggero]
“Raige e Giulia Luzi, scatenati, cercano originalità: partono alla Depeche poi un po’ deragliano, fra pop e rap, ma il sesso di «Togliamoci la voglia» farà proseliti” [Marinella Venegoni, La Stampa]
“Funziona, poi, la coppia Raige e Giulia Luzi, anche qui c’è Zibba, con un sound pulito ma futuribile, “Togliamoci la voglia”. La nonna settantenne ricorderà con nostalgia i bei tempi in cui togliersi i vestiti e fare l’amore sarebbe stato censurato anche dalla Bbc. Meglio essere sfacciati, però, che destinati al martirio dell’incertezza” [Renato Tortarolo, Il secolo XIX]
“Scritto con Zibba, è uno degli arrangiamenti più originali (si sente anche una chitarra slide), un rock pop, con le cadenze del rap” [Paolo Biamonte, Il secoo XIX]
“È un pezzo sexy con un ritmo sexy, che mescola (sai la novità) pop e rap. Però il brano è carino, davvero. In più loro sono fighi. In sala stampa sono stati applauditi. Magari poi non conta niente, magari sì. Indice karaoke: 7” [Maria Elena Barnabi, Cosmopolitan]
“Poi c’è l’amore passionale e incontenibile di ‘Togliamoci la voglia’ cantata da Raige con Giulia Luzi: <<E ora togliamoci la voglia, togliamoci i vestiti… ci vuole un gran coraggio ad essere felici>>” [Adnkronos]
“I due cantano insieme fin dall’inizio del brano. La parte più convincente, però, è il rappato di Raige. VOTO: 7” [Giovanni Ferrari, Panorama]
“La sorpresa sta più nell’arrangiamento che si gioca la carta di una chitarra che non ti aspetti e diventa il vero motivo portante del brano. I due cantano quasi tutto a due voci con piccoli spazi in cui Raige torna a fare il rapper ed una piccola concessione alla Luzi di mostrare nel finale di che qualità sia la sua canna. Funziona ed è ficcante tanto da poter sortir sorpresa. FRASE: <<Capire che la casa è qualcuno che ti aspetta…>>. VOTO: 6 e mezzo“ [Fabio Fiume, All Music Italia]
“Anche questo duetto lascia molti dubbi. Ritmato, pulsante, con inserti rap, una dobro a dare un certo sapore di rock sudista, questo inno al tutto subito e all’amore immediato e gaudente (“togliamoci i vestiti, ci vuole un gran coraggio ad essere felici”) è ballabile e radiofonico, ma dà una sensazione di gran confusione” [Giò Alajmo, Spettakolo]
“Raige e Giulia Luzi sono i due outsider di questo Festival. Tradotto, sono i due sconosciuti capitati vai a capire perché da queste parti. Il motivo della loro presenza, sembra, dicono, sia la canzone. Questo ci ha detto Carlo Conti. I due si scambiano i ruoli, cantando e rappando insieme, ma il risultato non sembra guadagnarne troppo. Poca personalità dei due protagonisti” [Michele Monina, Il fatto quotidiano]
“Un inizio quasi alla “Personal Jesus” (non bestemmiate…) oppure alla “Cotton eye Joe” con ritmo elettronico e una slide campionata. Le due voci si amalgamano bene, anche se le strofe rappate sono tutto sommato poche. Un testo fin troppo chiaro nei suoi intenti. Qual è la voglia che si vogliono togliere Raige e Giulia Luzi? Sì, proprio quella. Di cosa parla la canzone: Sesso. In breve: Pop-rap-sex” [Gianni Sibilla, Rockol]
“La voglia del titolo passa ascoltando il minestrone di power rock, finto rap e melodietta italiota. Siamo all’estetica dell’inorganico con invito finale al togliersi i vestiti reso innocuo dal sound impotente. Voto: 3” [Federico Vacalebre, Il Mattino]
“Musica aggressiva, Raige nasconde un po’ la voce di Giulia Luzi. Meglio quando le due voci non si sovrappongono. Da riascoltare per apprezzarla di più o per bocciarla definitivamente” [TV Blog]
“Sulla voce della Luzi nulla da dire. Sulla canzone in generale rimane qualche dubbio.” [Andrea Conti, RTL 102.5]
“Inaspettata la partenza con dobro. Suono originale. Dialogo a due che senza troppe pretese si invitano a togliersi la voglia (stanotte). Buono” [Paola Gallo, Radio Italia]
“Voto: 6” [Mela Giannini, Fare Musica]
“Si, ok, una canzone ritmata. Chitarra elettrica, lei canta, lui rappa un po’. Hanno voglia. Non è che me la fanno venire. Zibba è tra gli autori e io a Zibba voglio bene. Ma tiferò per lui con Masini, ok? 6 (meno)” [Silvia Gianatti]
VOTO MEDIO DELLA CRITICA AL PRIMO ASCOLTO: 6.18/10 (14° posizione generale)
POSSIBILITA’ DI VITTORIA PER I BOOKMAKERS: 5% (14° posizione generale)
COVER DELLA SERATA DEL GIOVEDI’: C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones (Gianni Morandi)
Il 10 febbraio uscirà, su etichetta Belive Digital, il suo disco di debutto intitolato Togliamoci la voglia. Il disco conterrà 10 brani inediti e due cover.
Tracklist con [autore testo – compositore musica]:
- Togliamoci la voglia (feat. Raige) [Raige, Zibba, Antonio Iammarino, Luca Chiaravalli]
- Un abbraccio al sole [Laura di Giorgio – Roberto Cardelli]
- Paracadute [Giulia Luzi, Andrea Papazzoni – Andrea Papazzoni]
- d.m. non diresti mai (feat. Clementino)
- Viversi in un attimo [Laura di Giorgio, Roberto Cardelli – Roberto Cardelli]
- Chi c’è
- Mi perdo spesso [Giulia Luzi, Andrea Papazzoni]
- Come la neve [Giulia Luzi, Alessandro Secci, Giulio Iozzi]
- C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stone (feat. Raige) [Franco Migliacci, Mauro Lusini – Mauro Lusini]
- La notte stimola i sensi
- Cullami
- Non je ne regrette rien [Michel Vaucaire – Charles Dumont]
TESTO DEL BRANO:
TOGLIAMOCI LA VOGLIA
di Zibba – A. Vella – A. Iammarino – L. Chiaravalli
Ed. Warner Chappell Music Italiana/Edizioni Curci/Music Union/Eclectic Music Group
Milano
Cosa c’è che non hai che vorresti avere
Cosa c’è che ti vuole e lo lasci andare
Cosa c’è che ti tocca e non puoi toccare
Cosa c’è che ti frena e c’è da saltare
Togliamoci la voglia stanotte
Ascoltiamo questo istante
E se non ci pensi sarà più forte
Se qualcosa resta, resta qua
Togliamoci la voglia stanotte
Comunque mi perdonerei
A me capita con te
A me capita con te
Cosa c’è che comincia e tu devi andare
Cosa c’è che è in discesa se vuoi salire
Cosa c’è di sbagliato a sentirsi giusti
Tipo adesso io e te e fuori tutti
Cosa c’è di importante tienilo a mente
Tipo io e te, il resto non ci fotte niente
Togliamoci la voglia stanotte
Ascoltiamo questo istante
E se non ci pensi sarà più forte
Se qualcosa resta, resta qua
Togliamoci la voglia stanotte
Comunque mi perdonerei
A me capita con te
A me capita con te
Non facciamo finta che non sia normale
Quando senti tutto, tutto quanto vale
A me capita con te
A me capita con te
Non facciamo finta, lo sai che ci fa male
Quando ci sei dentro poi dove vuoi andare
A me capita con te
A me capita con te
Di fare l’alba come se fosse la prima volta che lo faccio
Ridere di gusto
Avere tatto
A me capita con te di non sentire la sveglia
Di avere fretta
Di capire che la casa è qualcuno che ti aspetta
A me capita con te di non avere fame
Di avere sete
Di non sapere più che fare
E ora togliamoci la voglia
Togliamoci i vestiti
Ci vuole un gran coraggio ad essere felici
A me capita con te
Togliamoci la voglia stanotte
Ascoltiamo questo istante
E se non ci pensi sarà più forte
Se qualcosa resta, resta qua
Togliamoci la voglia stanotte
Comunque mi perdonerei
A me capita con te
A me capita con te
Bruciamo forti questa notte
Fari sopra un promontorio
Il mare bussa sugli scogli
E il vento taglia, rasoio
A me capita con te di non vedere le stelle cadere
Ma nascere
E di arrivare ad amare le chiacchiere
Di capire un po’ di gossip
Non pensare ai presupposti
Di averti a tutti i costi
A me capita con te
A me capita con te
A me capita con te
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Music Awards 2023: chi vedremo tra i cantanti premiati? - Settembre 7, 2023
- Massimo Ranieri in concerto con il “Tutti i sogni ancora in volo Tour” – Scaletta, date e biglietti - Settembre 7, 2023
- Torna “Arena Suzuki dai 60 ai 2000”: il cast completo - Settembre 7, 2023
- Gerry Scotti verso la co-conduzione di Sanremo 2024? - Settembre 7, 2023
- Classifica dei cantanti più ascoltati su Spotify – Settimana 35 del 2023 - Settembre 3, 2023