Tutto quello che c’è da sapere sul brano in concorso al prossimo Festival di Sanremo, che riporta sul palco dell’Ariston i due cantautori con Ornella Vanoni, una delle interpreti italiane più amate di sempre
«Ho composto in prima persona questo pezzo e l’ho presentato al direttore artistico – spiega Bungaro – Claudio lo ha apprezzato molto e mi ha chiesto se fossi stato disposto a condividerlo con qualcun altro. Inizialmente non mi andava molto, perché credo molto in questa canzone e i duetti a tavoli non mi piacciono, ma quando mi hanno fatto il nome di Ornella mi sono subito ricreduto, perché con lei avevo già avuto la fortuna di collaborare e non ci vogliono tante parole per spiegare lo spessore di questa artista. Ci siamo confrontati e a abbiamo pensato di coinvolgere Gino…».
«…Non c’ho pensato due volte – prosegue Pacifico – il brano era già musicato alla perfezione e possedeva una frase molto nell’inciso (“bisogna imparare ad amarsi, bisogna imparare a lasciarsi”, ndr). Con Tony abbiamo cercato di riscriverlo incentrando ogni singola parola su Ornella, per realizzare minuziosamente una canzone su misura per lei. Ne è venuto fuori un duetto tra loro due, poi Mario mi ha chiesto di metterci anche la faccia, così sarò presente anche io sul palco con il mio pianoforte».
Bungaro e Pacifico | Video
Ornella Vanoni | partecipazioni al Festival
1965 – Abbracciami forte
1966 – Io ti darò di più
1967 – La musica è finita
1968 – Casa Bianca
1970 – Eternità
1989 – Io come farò
1999 – Alberi (con Enzo Gragnaniello)
2018 – Imparare ad amarsi (con Bungaro e Pacifico)
Bungaro | partecipazioni al Festival
1988 – Sarà forte
1991 – E noi qui (con Marco Conidi e Rosario Di Bella)
2004 – Guardastelle
2018 – Imparare ad amarsi (con Ornella Vanoni e Pacifico)
come autore:
1998 – Senza confini (per Eramo e Passavanti)
1998 – Un po’ di te (per Luca Sepe)
2003 – Volere volare (per Anna Tatangelo e Federico Stragà)
2003 – Lividi e fiori (per Patrizia Laquidara)
2011 – Il mare immenso (per Giusy Ferreri)
Pacifico | partecipazioni al Festival
2004 – Solo un sogno
2018 – Imparare ad amarsi (con Ornella Vanoni e Bungaro)
come autore:
2010 – Ricomincio da qui (per Malika Ayane)
2013 – Bellissimo (per Marco Mengoni)
2015 – Adesso e qui (nostalgico presente) (per Malika Ayane)
2018 – Il segreto del tempo (per Roby Facchinetti e Riccardo Fogli)
2018 – Il coraggio di ogni giorno (per Enzo Avitabile e Peppe Servillo)
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022