Precedenti al Festival, giudizi della stampa, quote dei bookmakers, album, tracklist, autori e testo del brano
PARTECIPAZIONI A SANREMO:
Dal 2014 l’interprete romana si è mostrata più eclettica proponendo brani sperimentali e non di così facile lettura: nel secondo anno del biennio di Fabio Fazio propose, infatti, le britsh Un uomo è un albero e Bagnati dal sole con le quali ottene il 5° posto finale. Nel 2016, invece, sfoggiò l’eleganza dell’intensa La borsa di una donna, firmata da Marco Masini, che le valse appena l’8° posto finale.
IL BRANO:
Per la sua nuova partecipazione alla kermesse ligure la cantautrice romana propone al pubblico Non smettere mai di cercarmi, brano co-scritto con Diego Calvetti (suo ritrovato produttore), Massimiliano Pelan e Fabio de Martino.
COME NE PARLA LA STAMPA:
“L’elastico mentale che unisce un amore. “E più sarai lontano/E più sarai con me”. Una canzone alla Noemi. Voto: 6.5” [Gabriella Mancini, Gazzetta.it]
“Lui è lontano, e lei lo implora di non smettere di cercarla nelle cose di ogni giorno. Noemi con quella voce dal timbro paricolare, renderebbe elegante anche l’elenco del telefono e anche una canzone che, purtroppo, si dimentica in fretta” [Avvenire]
“E Noemi? No. “Non smettere mai di cercarmi” ha uno sviluppo orizzontale come una tappa per velocisti del Giro, ma pedala pianissimo” [Marco Mangiarotti, QN]
“Ci saremmo aspettati qualcosa di più e di meglio piuttosto di ciò che, una volta, sarebbe stato il lato B di un 45 giri” [Luca Dondoni, La Stampa]
“Noemi mostra classe” [Paolo Giordano, Il giornale]
“Una ballad piena di immagini concrete, prese dalla vita quotidiana di ognuno di noi. Si guarda con nostalgia a ciò che è stato, ma con la sicurezza che niente finisce. È una canzone d’amore “alla Noemi” ma si può applicare anche ad altro. Un bel ritorno per la cantante” [Billboard Italia]
“Qualsiasi cosa Noemi canti la fa sua e quindi anche questa canzone, bella, diventa subito una canzone di Noemi. La quale Noemi però con tutte le sue vocali strascicate, i suoi ehhhh, ahhh, si sta decisamente vascorossizzando. Chiamala scema. VOTO: 8 Frase epica: “Non smettere mai di cercarmi dentro ogni cosa che vivi”. Qui parte subito il karaoke. Subito!” [Maria Elena Barnabi, Cosmopolitan]
“quella dedicata al distacco da Noemi che chiede ‘Non smettere mai di cercarmi’” [Antonella Nesi, Adnkronos]
“All’inizio l’arrangiamento è minimale con solo il pianoforte a scandire il tempo e a scivolare via leggero con la voce di Noemi. A tratti nelle strofe ricorda Sono solo Parole, unico neo l’inciso che avrebbe meritato un maggior impatto. Era da Sanremo 2012 che Noemi non proponeva un brano così intenso e allo stesso tempo orecchiabile. Voto: 6.5” [Simone Zani, All Music Italia]
“Ecco la seconda donna in scaletta su venti artisti in gara (in realtà il rapporto, contando duetti e band, è trentacinque a quattro). Ecco la seconda black ballad. Qui però ci sono molte parole anche nel refrain, non solo nelle strofe, seppur a chiudere le rime c’è sempre una parola trattenuta. Fortunato Zampaglione non ha dato la sua benedizione. Avessi venti anni, forse, potrebbe anche emozionarmi, ma per fortuna o purtroppo ho vissuto” [Michele Monina, Rolling Stone]
“Intensa, potente, ammaliante come un abbraccio. Noemi invoca il suo amore “Non smettere mai di cercarmi dentro ogni cosa che vivi”. La canzone della maturità artistica firmata da Pelan, Calvetti e Noemi. Potente e da podio” [Andrea Conti, RTL 102.5]
“E’ una delle voci italiane che prediligo e proprio per questo vorrei che cantasse solo canzoni “perfette” per lei. Non smettere mai di cercarmi è una ballata che non aggiunge molto al talento della Leonessa. Una canzone d’amore che non la porta altrove” [Paola Gallo, Radio Italia]
“Voto: 6” [Mela Giannini, Fare Musica]
“Noemi presenta una richiesta a un amore al capolinea: Non smettere mai di cercarmi: «Ci pensi mai a quello che è stato quando dici che era tutto sbagliato?»” [Silvia Gianatti, Vanity Fair]
VOTO MEDIO DELLA CRITICA AL PRIMO ASCOLTO: 6.2/10 (12° posizione generale)
QUOTE SNAI PER LA VITTORIA: 10.00 (5° posizione generale)
OSPITE DUETTANTE PER LA SERATA DEL GIOVEDI’: Paola Turci
Uscirà per Sony Music il prossimo 9 febbraio La luna, il nuovo album d’inediti dell’interprete romana, il sesto della sua carriera.
Tracklist con [autore testo – compositore musica]:
- Non smettere mai di cercarmi [Noemi, Diego Calvetti, Massimiliano Pelan, Fabio De Martino]
- Porcellana [Emiliano Cecere, Diego Calvetti]
- Autunno [Tommaso Paradiso, Dario Faini]
- L’attrazzione [Giuseppe Anastasi]
- Oggi non esisto per nessuno [Gerardo Pulli, Piero Romitelli, Gaetano Curreri]
- Un giorno eccezzionale [Emiliano Cecere, Marco Rettani, Diego Calvetti, N. Marotta]
- I miei rimedi [Daniele Incicco, Dario Faini, Roberto Casalino]
- Love goodbye [Noemi, Diego Calvetti, Marco Rettani]
- Bye bye [Alessandra Flora, Niccolò Verrienti, G. Capone]
- Sei la mia vita [Noemi, Diego Calvetti, Marco Rettani]
- La luna storta [Noemi, Tricarico]
- My good bad and ugly [Noemi, P.E. Forter, M. Weedon]
- Domani [Lucio Dalla, B. Incarnato]
TESTO DEL BRANO:
NON SMETTERE MAI DI CERCARMI
di Massimiliano Pelan, Fabio De Martino, Diego Calvetti, Noemi
Edizioni Music Union/Warner Chappell Musica Italiana/Red Sap Music/Baraonda Edizioni Musicali – Milano – Roma – Bergamo
Non smettere mai di cercarmi
Dentro ogni cosa che vivi e
Per quando verrò a trovarti
In tutto quello che scrivi
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- ReChart, le 20 canzoni di più successo in tutte le classifiche – Settimana 12 del 2023 - Marzo 28, 2023
- Classifiche YouTube, settimana 12 del 2023: Marco Mengoni è il più cliccato - Marzo 28, 2023
- Classifica degli album più ascoltati su Spotify – Settimana 12 del 2023 - Marzo 28, 2023
- Album più venduti su IBS – Settimana 12 del 2023 - Marzo 28, 2023
- I dischi più venduti su Amazon – Settimana 12 del 2023 - Marzo 28, 2023