A poche settimane dall’inizio del suo mandato, il direttore artico rivela i primi tasselli del suo Festival.
La seconda modifica al regolamento è rappresentato dall’aumento di durata delle canzoni, da 3 minuti e 15 secondi a ben 4 minuti, tema caro al neo direttore artistico notoriamente tra i cantanti a realizzare i pezzi più lunghi nella storia della musica leggera italiana. Una scelta che solo un cantautore appassionato della narrativa come lui poteva attuare, anche se sarà divertente vedere come verrà tagliato il brano vincitore che sarà selezionato per partecipare al prossimo Eurovision Song Contest di Lisbona, dove il limite della durata di ogni singolo pezzo sarà di tre minuti.
Il regolamento ufficiale di Sanremo 2018
L’organizzazione e realizzazione della sessantottesima edizione del Festival della Canzone Italiana sono state affidate dal Comune di Sanremo alla Rai, la quale si avvale della collaborazione di Claudio Baglioni, in qualità di direttore artistico. La manifestazione si articolerà in cinque serate che saranno trasmesse, in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo, su Rai Uno dal 6, al 10 febbraio 2018. Gli artisti e le relative canzoni che parteciperanno alla gara saranno suddivisi in due sezioni: CAMPIONI e NUOVE PROPOSTE. Tutti i brani in competizione dovranno avere una durata che non superi i quattro minuti. Il vincitore della kermesse avrà la facoltà di partecipare, in rappresentanza dell’Italia, all’edizione 2018 dell’Eurovision Song Contest, qualora il suddetto artista intenda astenersi, l’organizzazione si riserverà il diritto di scegliere il partecipante secondo propri criteri.
Prima Serata (martedì 6 febbraio 2018)
Esecuzione di tutte e 20 le canzoni dei CAMPIONI. Le votazioni avverranno con sistema misto: Televoto del pubblico (40%) – giuria Demoscopia (30%) – giuria della Sala Stampa (30%).
Seconda Serata (mercoledì 7 febbraio 2018)
Esecuzione di 10 canzoni dei CAMPIONI. Le votazioni avverranno con sistema misto: Televoto del pubblico (40%) – giuria Demoscopia (30%) – giuria della Sala Stampa (30%). Interpretazione di 4 canzoni delle NUOVE PROPOSTE, con lo stesso sistema di voto dei Big, senza alcuna eliminazione.
Terza Serata (giovedì 8 febbraio 2018)
Esecuzione delle altre 10 canzoni dei CAMPIONI. Le votazioni avverranno con sistema misto: Televoto del pubblico (40%) – giuria Demoscopia (30%) – giuria della Sala Stampa (30%). Al termine della serata sarà stilata una classifica provvisoria di tutte le 20 canzoni dei big, frutto della media di tutte le votazioni. Interpretazione di 4 canzoni delle NUOVE PROPOSTE, con lo stesso sistema di voto dei Big, senza alcuna eliminazione.
Quarta Serata (venerdì 9 febbraio 2018)
Esecuzione di tutte e 20 le canzoni dei CAMPIONI, eventualmente con diverso arrangiamento musicale, ognuno insieme ad un artista ospite. Le votazioni avverranno con sistema misto: Televoto del pubblico (50%) -giuria della Sala Stampa (30%) – giuria degli esperti (20%). Interpretazione (eventualmente in versione ridotta o attraverso RVM delle serate precedenti) delle 8 canzoni delle NUOVE PROPOSTE con lo stesso sistema di voto dei Big, senza alcuna eliminazione. La canzone prima in classifica sarà proclamata vincitrice della sezione giovani.
Quinta Serata – Serata Finale (sabato 10 febbraio 2018)
Esecuzione di tutte e 20 le canzoni dei CAMPIONI. Le votazioni avverranno con sistema misto: Televoto del pubblico (50%) -giuria della Sala Stampa (30%) – giuria degli esperti (20%). La media tra le percentuali di voto ottenute in tutte le serate determinerà un classifica delle 20 canzoni, le prime tre procederanno ad una ultima e definitiva votazione, sempre con lo stesso sistema di voto precedente, sommandosi alla media di tutte le votazioni espresse nel corso delle serate, contrariamente a quanto accaduto negli anni precedenti. La canzone più votata sarà proclamata vincitrice della sezione Big.
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022