Sanremo 2025, anticipata la finale delle Nuove Proposte al giovedì

Sanremo 2025

Apportata modifica al regolamento di Sanremo 2025, la finale delle Nuove Proposte è stata anticipata al giovedì, nuovi criteri anche per la partecipazione all’Eurovision

Il direttore artistico Carlo Conti, in accordo con Rai, ha apportato una modifica al Regolamento di Sanremo 2025 riguardo l’esibizione degli artisti delle Nuove Proposte.

Le due sfide dirette di semifinale si terranno entrambe mercoledì 12 febbraio, seconda serata del Festival, mentre la finale per l’assegnazione del titolo di vincitore della categoria Nuove Proposte sarà giovedì 13 febbraio.

L’altra variazione si riferisce alla modalità di accesso alla prossima edizione di Eurovision Song Contest. L’artista vincitore dovrà rispettare i criteri indicati da Ebu/Esc e in caso di assenza di requisiti Rai potrà procedere a indicare un artista secondo l’ordine di classifica del Festival.

Sanremo 2025, i partecipanti delle delle Nuove Proposte

La biografia di Alex Wyse

Alex Wyse, nome d’arte di Alessandro Rina, è un giovane cantautore italiano. Dopo il diploma alla BIMM di Londra, grazie al suo brano “Sogni al cielo” viene selezionato tra i concorrenti di ‘Amici di Maria de Filippi’ 2022. “Sogni Al Cielo” diventa presto disco d’oro; a questo brano seguono “Tra Silenzi (Roma)”, “Ammirare Tutto”, “Accade” e “Senza Chiedere Permesso” (scritta da Michele Bravi). Alla finale di Amici presenta il brano “Non Siamo Soli”, da cui prende il titolo il primo EP, che si aggiudica la vetta della classifica FIMI ed è oggi certificato disco d’oro. All’EP seguono nell’estate 2022 un instore tour di oltre 20 date e un live tour in giro per l’Italia. A novembre 2022 esce il suo primo album “Ciò Che Abbiamo Dentro” (certificato disco d’oro), anticipato dal singolo “Mano Ferma”. L’ultimo singolo estratto dall’album a inizio 2023 è “Dire fare curare” feat. Sophie and The Giants, artista di spicco del power pop mondiale, con oltre 650 milioni di streaming. A ottobre 2023, inizia il suo nuovo percorso discografico pubblicando il brano “Un po’ di te” a cui segue nel dicembre dello stesso anno “La mia canzone per te” (scritta con Ermal Meta). A gennaio 2024 Alex ha tenuto una serie di appuntamenti, nella sua dimensione musicale preferita: quella dei live. Si è esibito in un tour dal titolo “A night with Alex Wyse”, che ha toccato Milano (doppia data sold-out), Torino, Roma e Bari e che lo ha portato a riabbracciare i suoi fan, in un concerto intimo ed emozionante. Quest’estate ha calcato diversi palchi italiani presentando live il nuovo singolo estivo “Gocce di limone”. Si candida a Sanremo Giovani 2024 con il brano “Rockstar”: “La canzone dipinge la libertà come una fantasia, una condizione irraggiungibile, fragile, legata alla ricerca di sé stessi e alla fuga dai vincoli emotivi. È una libertà che fa male, che si nasconde dietro il peso delle scelte e delle conseguenze, mentre ci si muove tra l’incertezza e la nostalgia di ciò che non si può più avere. Vivere come una rockstar non è altro che inseguire quel sogno di libertà assoluta, mentre ci si scontra con la realtà dei sentimenti, degli errori e della crescita”.

La biografia di Maria Tomba

Maria Tomba è nata a Verona nel 2002 e fin da giovane ha mostrato una spiccata inclinazione per l’arte, in particolare per la moda e la musica. Con il passare degli anni, Maria amplia le sue competenze frequentando corsi di musical e teatro. A 14 anni si avvicina alla poesia e al cantautorato, iniziando a scrivere le sue prime canzoni. Le sue composizioni musicali sono un viaggio nel mondo dei sogni, delle fantasie, delle avventure e delle esperienze personali. Con la sua musica, Maria ci invita a esplorare un universo visto attraverso “un filtro di colori”, dove la libertà di espressione e un pizzico di ironia diventano protagonisti. Il grande pubblico la scopre durante la sua partecipazione a X-Factor 2023, quando, con i suoi pigiamini e pantofole pelose, conquista tutti con la sua canzone “CRUSH”. La sua continua evoluzione artistica la spinge a intraprendere una nuova strada con il suo ultimo singolo, “MALEFICA”, in cui emerge un lato più consapevole e misterioso, un lato che ci ricorda che in ognuno di noi convivono sia il lato angelico che quello oscuro.

La biografia di Settembre

Settembre nasce a Napoli nel 2001. Sin da subito la sua passione per la danza si fa sentire e difatti all’età di sei anni inizia a frequentare vari corsi di danza. Qualche anno dopo si avvicina al canto iscrivendosi subito in un Accademia per approfondire i vari stili canori e raffinare la tecnica vocale. All’età di 12 anni partecipa alla trasmissione “Io Canto” in onda su canale 5; pochi anni dopo, invece partecipa e vince il Festival Show 2016 con il brano “Su”. Nel 2019 partecipa a “The Voice of Italy” entrando nel team di Gigi D’Alessio. Parallelamente al percorso canoro, decide di aprire vari profili social che contano più di 940 mila followers. Nel 2022 è finalista di “Deejay on stage” e nel 2023 partecipa ad XFactor arrivando in semifinale.
La sua versione di “Amandoti”, con barre in napoletano, è nella Top Ten dei brani più virali sul web.

La biografia di Vale LP e Lil Jolie

Vale LP, pseudonimo di Valentina Sanseverino (Napoli, 1999) è una cantautrice e rapper italiana. Mescolando crudezza e poesia con un’attitudine unica, Vale LP è una delle figure più interessanti della nuova ondata di pop italiano, dalla personalità irriverente e diretta. Nel suo sound combina elementi hip hop e cantautorali, con forti riferimenti alla cultura popolare e influenze che vanno dal soul, all’R&B, al funk. Il suo songwriting è intenso e aperto, abbraccia la diversità e la libertà di forma in un approccio narrativo alternativo e onesto, creando una dimensione che dialoga con il privato. Nel maggio 2024 ha pubblicato il suo primo album, “Guagliona”, che contiene il singolo omonimo feat. Lil Jolie. Vale ha iniziato il suo percorso musicale nel 2018 pubblicando demo per divertimento su Soundcloud, ma ha avuto una svolta significativa quando ha incontrato la collega e amica Lil Jolie. Angela Ciancio in arte Lil Jolie è una cantautrice classe 2000 della provincia di Caserta, che unisce il cantautorato italiano tradizionale al mondo rock, elettronico, urban e con influenze del pop francese. Nel 2018 inizia ad affermarsi sul web, dove si è fatta notare e apprezzare dalla scena urbana e hip hop tanto da pubblicare dei feat con Carl Brave e Ketama126 prima di pubblicare il suo primo EP, nel 2022, “Bambina”. Nell’album troviamo “Sola” scritta insieme a Franco126, “Soliloquio” scritta con la compagnia di viaggi musicali Vale LP e “Tarassaco e Lacrime” insieme a Edonico. L’anno successivo viene ammessa alla scuola più famosa della tv, ‘Amici’. Dopo la partecipazione al programma Angela ha pubblicato l’EP “LA VITA NON UCCIDE”, un viaggio interiore in una fusione di stili diversi.

Scritto da Alessandra Locatelli
Parliamo di: