Sanremo 2025, Carlo Conti pronto a omaggiare Ezio Bosso

Manca sempre meno alla partenza di Sanremo 2025 e Carlo Conti ha deciso di voler rendere omaggio alla memoria di Ezio Bosso, protagonista del suo secondo Festival del 2016
Dopo aver composto il cast dei cantanti e quello dei conduttori di Sanremo 2025, il direttore artistico Carlo Conti è dedito a impreziosire le scalette delle cinque serate del suo quarto Festival. Dopo avervi svelato in anteprima il Premio alla Carriera a Iva Zanicchi, siamo pronti a rivelare un altro speciale momento che arricchirà lo spettacolo che andrà in scena al Teatro Ariston dall’11 al 15 febbraio.
Una delle serate si aprirà con un ricordo dedicato a Ezio Bosso, indimenticato pianista e compositore scomparso il 14 maggio del 2020, all’età di 48 anni, da tempo affetto da una patologia neurodegenerativa, che non lo ha mai allontanato dalle sue due più grandi passioni: la vita e il pianoforte, proprio come lui stesso aveva spiegato proprio a Sanremo con l’ospitata del 2016.
Sanremo 2025, Carlo Conti pronto a omaggiare Ezio Bosso
Sul palco, come nella vita, Bosso ci saliva senza spartiti, andava a braccio, supportato da una straordinaria memoria. Straordinaria la sua performance sulle note del brano “Following a bird”, così come la successiva chiacchierata con Carlo Conti che, anche di recente, ha ricordato quel momento come uno dei suoi momenti preferiti del suo precedente mandato sanremese.
Un’esibizione da pelle d’oca e un’intervista che resterà negli annali della storia del Festival, parole che è debito ricordare: “La musica siamo noi, la musica è una fortuna che condividiamo. Ci insegna la cosa più importante che esista: ascoltare. La musica come la vita si può fare in un solo modo: insieme”.
Un inno alla vita quello di Ezio Bosso, un messaggio che è giusto ancora una volta ricordare e lanciare dal palco più osservato d’Italia, un pulpito nazionalpopolare capace di arrivare a chiunque, giovani compresi, ovvero i migliori destinatari di cotanto insegnamento poiché depositari di un futuro ancora da scrivere. In attesa di scoprire in quale serata avverrà l’omaggio, riascoltiamo insieme le sue note pregne di vita e speranza.