domenica, Giugno 30, 2024

CLASSIFICHE

SUGGERITI

Sanremo 2025, Carlo Conti reintroduce le Nuove Proposte

Insediatosi da poco più di un mese, il nuovo direttore artistico, nonché presentatore, del Festival di Sanremo 2025, Carlo Conti, ha iniziato a dare forma al suo progetto.

Il primo passo è stata, indubbiamente, la reintroduzione della categoria delle “Nuove Proposte”.

“La reintroduzione della categoria Nuove Proposte, separata da quella dei Big – dichiara Conti – è intesa a costituire un concreto momento di ulteriore valorizzazione dei giovani. Il modello che è stato individuato, e anche l’abbassamento dell’età anagrafica, serve infatti a costruire un percorso di crescita lungo tre mesi, tra i vari step di “Sanremo Giovani”. Il tutto finalizzato a individuare i potenziali Big del futuro attraverso la sfida nella categoria Nuove Proposte di febbraio”.

I partecipanti, dunque, di età compresa tra i 16 ed i 26 anni compiuti, dovranno partecipare ad una vera e propria gara ad ostacoli per accedere al palco dell’Ariston, anche se in una categoria diversa da quella dei “Big”.

Primo step: il direttore artistico e la commissione musicale, presieduta dal direttore, ascolteranno i brani presentati tra il 10 luglio e l’8 ottobre. Tra i brani presentati in regola con i requisiti richiesti, ne verranno scelti almeno 40.

Secondo step: chi avrà superato la prima selezione verrà chiamato a sostenere un’audizione dal vivo che porterà alla scelta di 24 artisti.

Terzo step: dal 12 novembre, nel corso di 4 seconde serate che andranno in onda su Raidue, 6 artisti proporranno i loro brani dal vivo ma solo 3 di loro supereranno il turno, giudicati anche in questo caso dalla commissione musicale.

Quarto step: rimasti in 12,il 10 dicembre, sempre su Raidue, attraverso il meccanismo delle sfide dirette, gli artisti si ridurranno a 6 a cui si aggiungeranno i due provenienti dal concorso “Area Sanremo”, selezionati dalla commissione musicale Rai.

La selezione avrà termine il 18 dicembre quando, su Raiuno, in diretta dal Casinò di Sanremo, le 8 potenziali “Nuove Proposte” si sfideranno per accedere a “Sanremo 2025”.

Passeranno il turno solo in 4: 3 provenienti da “Sanremo Giovani” e 1 da “Area Sanremo”

Nella finale di Sanremo Giovani, la valutazione degli artisti in gara sarà affidata ad una Commissione musicale e, attraverso il Televoto, al pubblico: ciascuno con un peso del 50 per cento.