Sanremo 2025, chi potrebbe fare bene all’Eurovision?

Sanremo 2025 Eurovision

Sanremo 2025 ed Eurovision: un legame ormai indissolubile. Analizziamo insieme i brani, in teoria, più adatti per rappresentarci al meglio all’Eurovision Song Contest

Fin dal ritorno dell’Italia all’Eurovision Song Contest, nel 2011, il Festival di Sanremo ha designato il rappresentante italiano all’Eurovision (tranne nell’edizione 2014 quando Emma fu scelta internamente dalla Rai). E bene, anche quest’anno, sarà di diritto il vincitore del Festival di Sanremo a difendere i colori italiani in quel di Basilea, dal 13 al 17 maggio 2025. In caso di rinuncia sarà il secondo classificato ad averne il diritto, e così via in base alla classifica.

E bene, proviamo ad analizzare insieme quelli che, potrebbero essere i brani più adatti per ottenere un buon risultato all’Eurovision Song Contest.

Fedez con “Battito” potrebbe essere adatto, soprattutto per il ritmo del brano e per essere conosciuto anche all’estero (seppur prettamente per vicende extra musicali, Benidorm Fest docet). Con lui all’Eurovision? un risultato vicino alla top10 sarebbe probabile, con un buon punteggio soprattutto al televoto piuttosto che nelle giurie.

“La cura per me” di Giorgia è una ballad perfetta. Marco Mengoni ha già fatto scuola in tal senso (settimo con “L’essenziale” e quarto con “Due vite”). Giorgia potrebbe ottenere un risultato analogo senza troppe difficoltà. Una top10 sarebbe praticamente assicurata.

Achille Lauro con “Incoscienti giovani” potrebbe accattivare più per la sua presenza scenica che per il brano. Il suo fascino e la sua capacità di catturare lo schermo ammalierebbe gli eurofan, con qualcuno che grida ancora vendetta per la mancata qualificazione con i colori sanmarinesi nel 2022. Una top ten con lui? possibile, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

“Dimenticarsi alle 7” di Elodie è forse il brano più adatto per melodia e capacità dell’artista di catalizzare l’attenzione. Anche con lei sono quasi certo (quasi…) che un posto tra i primi dieci sarebbe assicurato.

Rose Villain con “Fuorilegge”? Sì, probabilmente è il brano dal sound più internazionale in questo festival. Ma vincere il festival e volare a Basilea sembra, al momento, un ipotesi assai improbabile.

“Cuoricini” dei Coma_cose potrebbe essere la carta “joke entry” che l’Italia non gioca dai tempi di Francesco Gabbani con “Occidentali’s karma”. Tra i primi dieci con loro? forse no…ma comunque farebbe la sua figura con una sorta di effetto simpatia.

Tra le altre che potrebbero funzionare giusto citare The Kolors e Gaia.

Relativamente ai potenziali vincitori (per ora dati per favoriti Fedez, Giorgia, Olly, Lucio Corsi e Cristicchi) solo i primi due, già precedentemente citati, andrebbero bene. Olly? Non so quanto il suo genere funzionerà a livello internazionale in un contesto come l’Eurovision. Ma tra l’undicesimo ed il ventesimo posto dovrebbe ottenerlo e sarebbe per lui l’occasione di farsi conoscere, meritatamente, oltreconfine.

Da Sanremo 2025 all’Eurovision, i più adatti:

  • Elodie
  • Coma_Cose
  • Fedez
  • Achille Lauro
  • Rose Villain
  • Giorgia
  • The Kolors
  • Gaia

Da Sanremo 2025 all’Eurovision, i meno adatti:

  • Simone Cristicchi
  • Brunori Sas
  • Lucio Corsi

Scopriremo a fine Festival chi sarà colui, colei o coloro che andranno a Basilea a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025.

Scritto da Giovanni Saracino
Parliamo di: ,