Sanremo 2025, cronaca della conferenza stampa (martedì 11 febbraio)

Tutto pronto per la prima puntata di Sanremo 2025, ecco il resoconto della conferenza stampa di oggi, martedì 11 febbraio
Sanremo 2025 sta per prendere il via, in diretta dalla conferenza stampa di oggi, martedì 11 febbraio, scopriamo insieme le parole dei protagonisti e le anticipazioni della prima puntata del Festival.
Queste le parole del direttore artistico e conduttore di questa 75esima edizione: «L’accoglienza sanremese è sempre straordinaria, la città ci abbraccia e ringrazio tutti per questo affetto. Stasera, come sapete, iniziamo con Antonella Clerici e Gerry Scotti. Il clima tra noi è estremamente leggero, forse anche troppo, staremo a vedere se riusciremo a restare anche un po’ seri».
In apertura di puntata ci sarà un omaggio a Ezio Bosso, con le sue parole e il brano che portò a Sanremo nel 2016, ovvero “Following a Bird” (proprio come vi avevamo anticipato qui).
Ad affiancare Carlo Conti ci saranno Antonella Clerici e Gerry Scotti, mentre tra gli ospiti musicali spicca il nome di Jovanotti, oltre a quello della cantante israeliana Noa e della collega palestinese Mira Awad che, siamo certi, emozioneranno il pubblico sia dell’Ariston che da casa, sulle note di “Imagine” di John Lennon. Dal palco del Suzuki Stage di piazza Colombo, infine, ci sarà in collegamento Raf.
Sanremo 2025, l’ordine di uscita dei cantanti (martedì 11 febbraio)
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Noemi – Se t’innamori muori
- Irama – Lentamente
- Coma_cose – Cuoricini
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Giorgia – La cura per me
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Rose Villain – Fuorilegge
- Olly – Balorda nostalgia
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Shablo Ft. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Serena Brancale – Anema e core
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Modà – Non ti dimentico
- Clara – Febbre
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Fedez – Battito
- Bresh – La tana del granchio
- Sarah Toscano – Amarcord
- Joan Thiele – Eco
- Rocco Hunt – Mille vote ancora
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore?