Sanremo 2025 domina le classifiche, tra i più quotati Olly e Fedez

Siamo giunti a venerdì e Sanremo 2025 domina le classifiche, tra i più quotati Olly e Fedez. Scopriamo insieme gli artisti più presenti nelle chart
Il Festival di Sanremo 2025 continua a imporsi nelle classifiche musicali italiane, confermando l’impatto della kermesse sulle tendenze discografiche. Nove brani su dieci della top ten FIMI/GfK provengono dal palco dell’Ariston, a dimostrazione di come il Festival targato Carlo Conti abbia monopolizzato l’attenzione del pubblico e dello streaming.
A dominare la classifica dei singoli è Olly con il brano “Balorda nostalgia“, che conquista la prima posizione. Subito dietro, al secondo posto, troviamo Fedez con “Battito”, mentre chiude il podio Tony Effe con “Damme ‘na mano”.
Le influenze sanremesi continuano nelle posizioni successive, dove spiccano le proposte festivaliere di Giorgia, Achille Lauro, Rose Villain, Elodie, Bresh e il quartetto composto da Shablo con Guè, Joshua e Tormento. Sanremo si fa sentire anche oltre la top ten, con Brunori Sas, Irama, i Coma_Cose, Simone Cristicchi e Lucio Corsi.
Nella classifica degli album, Sanremo continua a farsi sentire, anche se al vertice troviamo un artista internazionale: Bad Bunny, che conquista il primo posto con “Debí Tirar Más Fotos”.
Sul podio troviamo però due artisti presenti quest’anno alla kermesse, Olly con “Tutta vita” e Guè con “Tropico del Capricorno”. A seguire, tra le posizioni più alte della classifica album troviamo anche Tony Effe al nono con “Icon”.
L’edizione 2025 del Festival di Sanremo si conferma ancora una volta un termometro perfetto per la musica italiana: le canzoni presentate sul palco dell’Ariston stanno dettando legge nelle classifiche e nei trend musicali, con un impatto evidente sulle vendite e sugli ascolti in streaming.
Olly, Fedez e Tony Effe si impongono come i protagonisti di questa settimana, ma con il Festival ancora fresco nella memoria del pubblico, le classifiche potrebbero subire ulteriori scossoni nelle prossime settimane.