Sanremo 2025, grande successo social: oltre 22mila post su TikTok dedicati al Festival

Sanremo 2025 cast

Sanremo 2025 conquista anche il web: boom di interazioni social e contenuti esclusivi sulla piattaforma TikTok. Ecco le esibizioni e i momenti più apprezzati

Il Festival di Sanremo 2025 non domina solo il piccolo schermo, ma conquista anche i social. Su TikTok, piattaforma sempre più centrale per la diffusione dei contenuti legati alla kermesse, l’hashtag ufficiale #Sanremo2025 ha già superato i 22mila post dopo la prima serata. Un numero che dimostra l’enorme coinvolgimento della community e la crescente importanza del social per il pubblico e gli artisti in gara.

Sanremo è ormai un evento che va oltre la televisione e si vive in tempo reale anche sui social, dove cantanti, conduttori e spettatori condividono momenti esclusivi, retroscena e reazioni. Per molti artisti, TikTok è diventato una sorta di diario digitale attraverso cui raccontare la propria esperienza giorno dopo giorno.

Tra i protagonisti della serata social, Joan Thiele ha conquistato la community con il suo umorismo, sdrammatizzando l’ansia da palco con un video ironico che ha subito ottenuto migliaia di interazioni. Achille Lauro, invece, ha regalato ai fan un momento nostalgico, parlando del suo legame con Napoli e dei suoi ricordi legati alla città, in particolare durante il periodo natalizio. Elodie, sempre molto seguita sulla piattaforma, ha coinvolto i follower nella scelta dei suoi fiori preferiti, mantenendo alto il mistero sulle sue preferenze fino all’ultimo.

Le esibizioni più viste su TikTok: il podio della community

Anche il profilo ufficiale del Festival su TikTok (@sanremorai) ha giocato un ruolo fondamentale nella diffusione dei momenti salienti della prima serata, condividendo clip delle esibizioni di tutti gli artisti in gara. I numeri parlano chiaro: ecco il podio delle performance più visualizzate dalla community nelle prime ore:

  1. Tony Effe – “Damme ‘na mano”: oltre 2,4 milioni di visualizzazioni
  2. Olly – “Balorda nostalgia”1,6 milioni di visualizzazioni
  3. Fedez – “Battito”1,5 milioni di visualizzazioni

L’engagement generato dai video dimostra come TikTok sia diventato un indicatore immediato del gradimento delle esibizioni, con il pubblico che decreta i momenti più virali dell’evento in tempo reale.

I contenuti esclusivi della community

Non solo artisti e canzoni, ma anche creator e volti noti del web hanno dato il loro contributo a rendere Sanremo un fenomeno virale. Tra i contenuti più condivisi:

  • Antonio Mascoli, con la sua ironia tagliente, ha ricordato al pubblico che, nonostante molti dicano di non guardare Sanremo, alla fine nessuno riesce a resistere al richiamo della kermesse.
  • Alessandro Cattelan, invece, ha portato su TikTok un vlog inedito con il suo viaggio a Sanremo, offrendo uno sguardo originale su cosa significhi vivere il Festival dietro le quinte.
  • Bianca Guaccero, protagonista del PrimaFestival, ha conquistato la piattaforma con un esilarante #dietrolequinte che ha mostrato il dietro le quinte del programma in un’ottica completamente nuova.

Con questi numeri e il coinvolgimento crescente del pubblico, Sanremo 2025 si conferma non solo l’evento televisivo dell’anno, ma anche un fenomeno social senza precedenti. E il Festival è solo all’inizio: le prossime serate promettono di far crescere ancora di più il buzz online, rendendo TikTok il vero palcoscenico parallelo della kermesse.

Scritto da Alessandra Locatelli
Parliamo di: