Sanremo 2025: la classifica dei cantanti sui social network

Sanremo 2025 social

A poche ore dall’inizio di Sanremo 2025, scopriamo insieme la classifica dei cantati più popolari sui social: da Fedez a Shablo, passando per Olly, Tony Effe e Irama

Puntuali come ogni anno, arrivano le stime di DeRev, società di strategia, comunicazione e marketing digitale, che ha ponderato il fattore-community dei cantanti in gara al festival, cioè il vantaggio che può derivare a ciascuno di loro dal supporto di follower disposti a mobilitarsi. La classifica si basa sul DeRev Score, che misura l’efficacia della comunicazione social in base ai principali indicatori, come il numero e la crescita di follower, l’engagement, il numero di interazioni e di post, rilevati nel periodo dal 2 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025. 

Con una nuova dirigenza Rai, un nuovo direttore artistico e un nuovo regolamento, la 75esima edizione si arricchirà di tanti elementi inediti. Una cosa, però, di certo resterà immutata: la vocazione ormai consolidata del Festival a vivere non soltanto sul piccolo schermo ma anche (soprattutto?) sul piccolissimo. Dal proprio telefono il pubblico condividerà, metterà like, commenterà performance, abiti, gag e via dicendo, e il comportamento online degli artisti inciderà sull’esito della gara.

E allora, puntuale come ogni anno, arriva anche la classifica DeRev dei cantanti sui social media. Da quattro edizioni, infatti, studiamo le community dei partecipanti al Festival, con l’obiettivo di scoprire chi di più possa essere avvantaggiato dal supporto dei follower. I favoriti dei bookmaker sono Giorgia, Olly e Achille Lauro; vediamo invece cosa dicono i social media.

Sanremo 2025, la classifica dei cantanti sui social: metodologia di indagine

L’analisi per la valutazione della presenza dei cantanti di Sanremo 2025 sui social media ha preso in considerazione le principali piattaforme: Facebook, Instagram, X e TikTok. Si è osservato il periodo 2 dicembre 2024 – 31 gennaio 2025. I dati rilevati sono stati elaborati attraverso il DeRev Score, un algoritmo proprietario che misura l’efficacia della comunicazione social sulla base di una combinazione di indicatori. Nello specifico: numero di follower, crescita dei follower e somma delle interazioni (like, commenti, condivisioni). Il numero complessivo di follower tra tutte le piattaforme rappresenta l’ampiezza della fanbase. La metodologia d’analisi ha considerato le band unicamente con i profili ufficiali del gruppo e non la sommatoria dei singoli componenti. Diverso è ovviamente il discorso per Shablo, Guè, Joshua e Tormento, che non costituiscono una band ma si presentano assieme.

I cantanti in gara a Sanremo 2025 sui social media: la scena è rap

Se i primi posti di Sanremo 2025 dipendessero unicamente dal pubblico social, la scena sarebbe decisamente rap. Un dato che comunque è coerente con quanto visto nelle edizioni più recenti, ed è già indicativo dei tempi che cambiano: a lungo disprezzati dal Festival, i rapper da qualche anno ne conquistano il podio, fino al secondo gradino.

Nella classifica social del 2025 non poteva che primeggiare Fedez, vista una fanbase decisamente fuori misura (oltre 25 milioni di follower), per quanto in calo. A seguire, al secondo posto troviamo Shablo che, con Guè, Joshua e Tormento, mette insieme una discreta corazzata di fan online (oltre 5 milioni) e interazioni (3,2 milioni). Al terzo posto Olly: lo guadagna non tanto per il numero di follower (638mila), quanto per il numero di interazioni (2,2 milioni) e anche per la maggior crescita della community (+178mila nuovi utenti).

Scendendo al quarto posto troviamo Tony Effe (4,3 milioni di follower, 2 milioni di interazioni e 129mila nuovi follower), con un DeRev Score tutto sommato omogeneo. Dopo di lui Irama che, abituato a guardare il podio sanremese da molto vicino, anche lato social quest’anno si piazza al quinto posto. Il cantante si affaccia a Sanremo 2025 con 3,4 milioni di follower, 2 milioni di interazioni e 122mila nuovi follower. Di seguito la classifica completa.

Sanremo Social Classifica 2025
Scritto da Redazione RM