Sanremo 2025, la classifica della finale (15 febbraio)

Ultimo appuntamento del Festival di Sanremo 2025, ecco la classifica completa della finale di questa conclusiva puntata della rassegna in onda sabato 15 febbraio
L’Italia si è sintonizzata per l’ultima volta con il palco dell’Ariston di Sanremo 2025 del Festival della canzone italiana, scopriamo insieme la classifica di questa 75esima edizione della rassegna.
Durante la serata si sono esibiti i 29 cantanti in gara, al termine delle loro performance è stata stilata la classifica finale con tutte le posizioni tranne le prime cinque, che saranno comunicate senza ordine di piazzamento.
Le votazioni delle giurie – Televoto, Giuria della Sala Stampa, TV e Web, e Giuria delle Radio – si sommeranno poi ai voti già ottenuti nelle serate precedenti, e questo determinerà la canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2025. Scopriamo, quindi le posizione dalla ventinovesima alla sesta.
Sanremo 2025, la classifica della finale
- Olly – Balorda nostalgia
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Fedez – Battito
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Giorgia – La cura per me
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Irama – Lentamente
- Coma_Cose – Cuoricini
- Bresh – La tana del granchio
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Noemi – Se t’innamori muori
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore
- Rocco Hunt – Mille vote ancora
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Sarah Toscano – Amarcord
- Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Rose Villain – Fuorilegge
- Joan Thiele – Eco
- Francesca Michielin – Fango in Paradiso
- Modà – Non ti dimentico
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Serena Brancale – Anema e core
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Clara – Febbre
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Marcella Bella – Pelle diamante