Sanremo 2025, la scaletta e il programma completo della finalissima

Tutto pronto per l’ultimo atto di Sanremo 2025, scopriamo insieme i cantanti in scaletta e l’ordine di esibizione della finalissima in scena oggi, sabato 15 febbraio
Quinto e ultimo appuntamento per Sanremo 2025, ecco la la scaletta con l’ordine di esibizione dei 29 artisti in concorso che si esibiranno nella finalissima in programma oggi, sabato 15 febbraio, in onda come sempre in prima serata su Rai 1.
Per quanto riguarda i co-conduttori, ad affiancare Carlo Conti in questo ultimo atto del Festival saranno Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.
Durante la finale si esibiranno i 29 cantanti in gara, al termine delle performance verrà stilata una classifica delle prime 5 posizioni, comunicate senza ordine di piazzamento. Le votazioni delle giurie – Televoto, Giuria della Sala Stampa, TV e Web, e Giuria delle Radio – si sommeranno ai voti già ottenuti nelle serate precedenti, e questo determinerà la canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2025.
La serata sarà aperta da Gabry Ponte con “Tutta l’Italia”, mentre sul Suzuki Stage ci sarà Tedua, e dalla Nave Costa in collegamento i Plunet Funk. Inoltre Antonello Venditti ritirerà il Premio alla Carriera Città di Sanremo.
Sanremo 2025, la scaletta dell’ultima serata
- Francesca Michielin – Fango in Paradiso
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Bresh – La tana del granchio
- Modà – Non ti dimentico
- Rose Villain – Fuorilegge
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Clara – Febbre
- Serena Brancale – Anema e core
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Noemi – Se t’innamori muori
- Rocco Hunt – Mille vote ancora
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore
- Olly – Balorda nostalgia
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Coma_Cose – Cuoricini
- Giorgia – La cura per me
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Irama – Lentamente
- Fedez – Battito
- Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Joan Thiele – Eco
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Sarah Toscano – Amarcord