Sanremo 2025, Lucio Corsi: “Un bellissimo salto nel vuoto”

Sanremo 2025 vince Lucio Corsi

Ultima conferenza di Sanremo 2025, Lucio Corsi è intervenuto per raccontare il suo stato d’animo all’indomani del suo sorprendente secondo posto con “Volevo essere un duro”

Cala il sipario su Sanremo 2025, nel corso dell’ultima conferenza stampa in scena oggi, domenica 16 febbraio, ha parlato anche Lucio Corsi, secondo classificato in questa 75esima edizione del Festival della canzone italiana.

«Penso che il tempo sia un vento che muove la sabbia, cambia le cose – spiega il cantautore – sono periodi in cui la gente ha bisogno di un certo tipo di musica, e in altri di un altro tipo di musica. È una questione naturale. Ci sono vari modi per fare musica e le canzoni possono servire a tante cose, non c’è un modo giusto. Sono infinite le possibilità di una canzone. Non sapevo cosa aspettarmi da questo Sanremo, per me si è trattato di un bellissimo salto nel vuoto».

Sanremo 2025, le parole di Lucio Corsi in conferenza stampa

Sulla serata cover, dove è arrivato sempre secondo con “Nel blu dipinto di blu”, Corsi rivela: «L’idea di Topo Gigio si fondava su un ragionamento musicale, perchè esordì in tv con la voce di Modugno. È stato come far ricongiungere in questo luogo questi due personaggi. C’è qualcosa di magico nella sua figura, noi invecchiamo e Gigio no. Mentre Mimmo è stato il primo cantautore ad aver vinto qui al Festival».

Alla domanda sugli outfit così particolari, l’artista risponde: «Gli abiti sono uno strumento per raccontare meglio una storia, come la copertina di un disco o il videoclip di una canzone. Mi diverto a pensare al contorno delle canzoni».

Infine, qualche parola su Tommaso Ottoano, protagonista con lui sul palco e dietro la costruzione della sua musica: «Siamo cresciuti insieme e veniamo entrambi dalla stessa provincia. È l’unico con cui riesco a scrivere canzoni e voglio che ci sia sempre quando faccio qualcosa di importante».

Lucio Corsi, con la canzone “Volevo essere un duro”, ha vinto il Premio della Critica “Mia Martini” del 75esimo Festival della Canzone Italiana per la Sezione Campioni. A lui, 40 voti dei giornalisti accreditati presso la Sala Stampa Ariston Roof. Al secondo posto Simone Cristicchi con 25 voti, al terzo Brunori Sas con 11. Votanti 96. Le operazioni di voto e il presente comunicato sono stati certificati dal presidente del Premio Andrea Spinelli e dagli scrutatori Marta Cagnola e Pietro Bevilacqua.

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: ,