Sanremo 2025, Noemi e Tony Effe insieme nella serata cover con “Tutto il resto è noia”

Carlo Conti ha svelato le cover di Sanremo 2025, tra i protagonisti Noemi e Tony Effe che interpreteranno “Tutto il resto è noia” di Franco Califano
Nella serata di venerdì 14 febbraio di Sanremo 2025 dedicata alle cover, Noemi e Tony Effe si esibiranno con il brano “Tutto il resto è noia”, in omaggio a Franco Califano.
Noemi parteciperà in gara con il brano “Se t’innamori muori”, scritto e composto da Mahmood, Blanco e Michelangelo e prodotto da Michelangelo. Il brano affronta il tema della difficoltà di fidarsi della persona di cui ci si innamora, e di quanta fragilità e vulnerabilità questo richieda. Dal titolo è chiara la sensazione di abbandono all’altro che si prova nell’innamoramento, paragonata a una sorta di morte interiore ma serena, perché l’amore vero e reciproco è più forte di ogni paura e insicurezza.
La cantautrice inoltre ha annunciato una nuova data evento per la prima volta al Palazzo Dello Sport di Roma, prodotta da Friends & Partners, prevista per il 20 dicembre 2025.
Per Noemi, alla sua ottava partecipazione al Festival di Sanremo, il 2024 è stato un anno ricco di ritorni e debutti. La cantautrice è tornata sulla scena musicale in primavera con il singolo “Non ho bisogno di te” (Columbia Records/Sony Music) e ha esordito come conduttrice del Concerto del Primo Maggio di Roma, al Circo Massimo. Con la Fondazione Una Nessuna Centomila, di cui fa parte come membro del Laboratorio Artistico, Noemi ha partecipato a due eventi live insieme alle grandi voci della musica italiana all’Arena di Verona il 4 e 5 maggio 2024. Durante l’estate, Noemi si è esibita dal vivo con il suo tour da oltre 40 date da maggio a ottobre; in autunno ha infine debuttato come attrice nella serie Netflix “Adorazione”, diretta da Stefano Mordini e presentata in anteprima ad Alice nella Città.
Tony Effe, invece, è in gara per la prima volta al Festival di Sanremo con “Damme na mano” (Island Records), disponibile in pre-save.
Si tratta di un brano romantico e passionale che celebra Roma e il profondo legame di Tony Effe con la sua città natale. Tony personifica Roma come una donna, esprimendo l’amore e la connessione che prova verso di essa.
Tony Effe arriva al Festival della Canzone Italiana dopo un anno pieno di riconoscimenti. Il suo secondo album da solista, Icon – con la collaborazione degli artisti più influenti della scena rap e trap e 4.5 miliardi di streaming – è il più venduto del 2024 nella classifica FIMI/GfK. Ha dominato l’estate con Sesso e Samba – la hit dell’estate italiana certificata Quadruplo Disco di Platino con più di 200 MLN di streaming – il singolo che per più settimane nel 2024, 12 consecutive, è rimasto al primo posto in classifica FIMI/GfK. Ad ottobre è stato protagonista di ICON TOUR, due incredibili live sold out al Palazzo dello Sport a Roma e all’Unipol Forum di Milano.