Sanremo 2025, Settembre vince la sezione Nuove Proposte

Ecco il primo verdetto ufficiale di Sanremo 2025, Settembre si aggiudica la vittoria della categoria Nuove Proposte
Sanremo 2025 ha il suo primo vincitore: Settembre ha vinto la sezione Nuove Proposte, che è tornata a distanza di quattro anni dall’ultima partecipazione.
Il cantante ha battuto il collega Alex Wyse nel corso dell’acceso duello finale di questa sera, giovedì 13 febbraio, nel corso della terza serata della 75esima edizione del Festival della canzone italiana.
Settembre ha conquista anche il Premio della critica Mia Martini per le Nuove Proposte e il Premio Sala Stampa Lucio Dalla Radio TV.
Era da diverso tempo che non si vedevano sul palco dell’Ariston delle Nuove Proposte così interessanti, questo è doveroso premetterlo, ma la gara deve avere un vincitore e quest’anno il titolo l’ha conquistato Settembre con “Vertebre”. Il suo nome va a collocarsi nel prestigioso albo d’oro del Festival di Sanremo.
L’albo d’oro della sezione Nuove Proposte di Sanremo
1984 – “Terra promessa” – Eros Ramazzotti
1985 – “Niente di più” – Cinzia Corrado
1986 – “Grande grande amore” – Lena Biolcati
1987 – “La notte dei pensieri” – Michele Zarrillo
1988 – “Canta con noi” – Future
1989 – “Canzoni” – Mietta
1990 – “Disperato” – Marco Masini
1991 – “Le persone inutili” – Paolo Vallesi
1992 – “Non amarmi” – Aleandro Baldi e Francesca Alotta
1993 – “La solitudine” – Laura Pausini
1994 – “Il mare calmo della sera” – Andrea Bocelli
1995 – “Le ragazze” – Neri Per Caso
1996 – “Non ci sto” – Syria
1997 – “Amici come prima” – Paola e Chiara
1998 – “Senza te o con te” – Annalisa Minetti
1999 – “Oggi sono io” – Alex Britti
2000 – “Semplice sai” – Jenny B.
2001 – “Stai con me (forever)” – Gazosa
2002 – “Doppiamente fragili” – Anna Tatangelo
2003 – “Siamo tutti là fuori” – Dolcenera
2005 – “Non credo nei miracoli” – Laura Bono
2006 – “Sole negli occhi” – Riccardo Maffoni
2007 – “Pensa” – Fabrizio Moro
2008 – “L’amore” – Sonohra
2009 – “Sincerità” – Arisa
2010 – “Il linguaggio della resa” – Tony Maiello
2011 – “Follia d’amore” – Raphael Gualazzi
2012 – “E’ vero” – Alessandro Casillo
2013 – “Mi servirebbe sapere” – Antonio Maggio
2014 – “Nu juorno buono” – Rocco Hunt
2015 – “Ritornerò da te” – Giovanni Caccamo
2016 – “Amen” – Francesco Gabbani
2017 – “Ora mai” – Lele
2018 – “Il ballo delle incertezze” – Ultimo
2020 – “Vai bene così” – Leo Gassmann
2021 – “Polvere da sparo” – Gaudiano
2025 – “Vertebre” – Settembre