Sanremo 2025: tutti i rumors sui duetti della serata di cover

Sanremo 2025 cast

Sanremo 2025 si avvicina e trapelano le prime notizie sulla serata di cover di venerdì 14 febbraio, ecco le voci di corridoio sui duetti

Sanremo 2025: tutti i rumors sui duetti della serata di cover

La serata di venerdì 14 febbraio di Sanremo 2025 sarà dedicata alle cover e ai duetti, un appuntamento attesissimo che ogni anno regala emozioni forti e sorprese. I trenta artisti in gara hanno scelto di esibirsi insieme a ospiti d’eccezione, unendo le loro voci a quelle di grandi nomi della musica italiana e internazionale per reinterpretare alcuni dei brani più iconici di sempre. Ecco i dettagli sui duetti che stuzzicano maggiormente l’attesa. 

Clara e Il Volo: quando lirica e pop si incontrano

Clara, giovane promessa del Festival, avrà l’onore di salire sul palco dell’Ariston insieme al celebre trio Il Volo. Questo duetto promette di unire la dolcezza pop e raffinata di Clara con le potenti e teatrali voci liriche dei tre artisti, creando un mix perfetto di tradizione musicale e innovazione.

Rkomi e Niccolò Fabi: un viaggio tra rap e cantautorato

Rkomi, noto per la sua capacità di fondere il rap con la melodia, si esibirà insieme a Niccolò Fabi, uno dei cantautori più amati del panorama musicale italiano. Il duetto si preannuncia come un momento di alta intensità emotiva, con testi che uniscono la poesia del cantautorato alla forza espressiva del rap.

Simone Cristicchi e Amara: un incontro tra profondità e spiritualità

Simone Cristicchi, artista dalla scrittura profonda e introspettiva, affronterà il palco al fianco di Amara, una delle voci più evocative della musica italiana. Insieme, daranno vita a una performance che promette di emozionare, esplorando temi di arte, introspezione e spiritualità.

Lucio Corsi e Topo Gigio: un duetto fuori dagli schemi

Lucio Corsi, sempre pronto a sorprendere il pubblico con la sua originalità, avrà come compagno di palco l’iconico Topo Gigio. La sua esibizione sarà senza dubbio il momento più bizzarro e ironico della serata, un mix di musica e comicità che non mancherà di regalare risate e divertimento.

Gaia e Toquinho: un ponte musicale tra Italia e Brasile

Gaia, cantante dalla forte personalità, darà il via a un incontro tra due mondi musicali lontani ma affini, grazie alla presenza del leggendario Toquinho. Insieme, presenteranno una performance che celebrerà il legame tra la bossa nova brasiliana e il pop italiano contemporaneo, unendo calore e eleganza in un duetto che promette di incantare il pubblico. Il brano, secondo Adnkronos, dovrebbe essere “Acquarello”.

Brunori Sas, Antonio Di Martino e Riccardo Sinigallia: la magia della musica d’autore

Brunori Sas, insieme ad Antonio Di Martino e al pianista Riccardo Sinigallia, offrirà al pubblico una performance che esalta l’eleganza della musica d’autore italiana. L’incontro tra questi tre talenti darà vita a una serata ricca di raffinatezza e poesia, facendo vibrare le corde più intime dell’animo.

Bresh e Cristiano De André: tradizione e innovazione in un duetto generazionale

Bresh, uno dei nuovi talenti del rap italiano, affiancherà Cristiano De André, erede della grande tradizione cantautorale genovese. Un duetto che promette di unire passato e presente, tradizione e innovazione, in un incontro musicale che offrirà nuovi spunti di riflessione.

Fedez e Marco Masini: una collaborazione che sorprende

Fedez, rapper e star dei social, si esibirà con Marco Masini, uno dei cantautori più iconici degli anni ’90. La loro collaborazione si preannuncia come una delle più sorprendenti della serata, con un mix di generi e stili che potrebbe regalare un’esibizione carica di emozioni e intensità. “Bella stronza” sarebbe il pezzo prescelto (qui le parole di Masini raccolte da Il Fatto Quotidiano).

Noemi e Tony Effe: un incontro tra pop e urban

Noemi, la potente voce soul, affiancherà Tony Effe, uno dei protagonisti della scena trap italiana. Un incontro tra due mondi apparentemente distanti che darà vita a una performance energica e coinvolgente, mescolando il pop con il sound urban in modo originale e innovativo. Il pezzo dovrebbe essere “Tutto il resto è noia” di Franco Califano.

Questi sono solo alcuni dei duetti più attesi per la serata di cover di Sanremo 2025. Una serata che si preannuncia ricca di sorprese, emozioni e momenti di grande musica. 

Scritto da Alessandra Locatelli
Parliamo di: