Sanremo 2026, Carlo Conti: “I rumors e le polemiche fanno parte del gioco”

Sanremo Giovani Carlo Conti

Durante la conferenza stampa di Sanremo Giovani, il conduttore e direttore artistico Carlo Conti ha parlato anche del Festival 2026 e della scelta delle canzoni attualmente in atto

Durante l’odierna conferenza stampa di Sanremo GiovaniCarlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2026, ha parlato non solo del talent dedicato ai nuovi artisti ma anche della selezione dei brani e dell’attesa per l’annuncio dei big in gara.

Con il consueto tono ironico e la serenità di chi conosce bene i meccanismi del Festival, Conti ha commentato l’ondata di indiscrezioni e voci che, come ogni anno, anticipano l’ufficializzazione dei nomi dei partecipanti: «Quello che si dice e si legge in giro in questo periodo è così e deve essere così – ha dichiarato – spero che con l’annuncio dei big ci siano sorprese e polemiche. Il fatto che tutti i giorni ci sia un pettegolezzo fa parte del gioco. Come ogni anno, c’è chi si tira fuori, chi invece vuole venirci. Alcune volte anche io scopro delle cose che non sapevo, grazie a voi giornalisti, e ne rimango sorpreso. Vorrei che ogni giorno ci fossero due o tre scoop, questo significa che il Festival è bello vivo».

Un atteggiamento che conferma la volontà del direttore artistico di mantenere alto il livello di attenzione e curiosità attorno alla kermesse, considerata il cuore pulsante dell’intrattenimento musicale italiano. Carlo Conti ha poi affrontato la questione della data ufficiale in cui verranno svelati i nomi dei big in gara. Secondo il regolamento ufficiale, la consegna dei brani deve avvenire entro il 17 novembre, ma il conduttore ha lasciato intendere che i tempi potrebbero allungarsi rispetto al previsto: «Nei miei desideri c’è la volontà di dare i nomi il 23 novembre, ma probabilmente slitterà al 30 novembre. Sicuramente sarà di domenica e durante il Tg1 delle 13.30. In realtà ci sarebbe anche l’8 dicembre come domenica buona. Cercherò di farlo il 23, ma sono sicuro che non ci riuscirà, perché stanno arrivando i ritardatari e probabilmente passerò un’altra settimana insonne».

Sanremo 2026, quando avverrà l’annuncio di Carlo Conti?

Come da tradizione, sarà quindi il Tg1 delle 13.30 a ospitare il tanto atteso annuncio, con la lista ufficiale dei protagonisti che saliranno sul palco dell’Ariston. Il direttore artistico si è infine detto soddisfatto per l’accordo raggiunto tra Rai e Comune di Sanremo, sottolineando la sinergia che da sempre caratterizza la collaborazione: «Io credo che il Festival sia prima di tutto della Rai, naturalmente e storicamente la location è Sanremo. Sono felice che si sia raggiunto l’accordo con il Comune, ma non dimentichiamoci che l’organizzazione e la forza lavoro sono orgogliosamente marchiate Rai».

Il Festival di Sanremo 2026 si svolgerà al Teatro Ariston dal 24 al 28 febbraio, con uno slittamento di alcune settimane rispetto alle precedenti edizioni, dovuto alla concomitanza con le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. Tra attese, rumors e polemiche auspicate, Carlo Conti si prepara a firmare un nuovo capitolo della storia del Festival, promettendo un’edizione viva, imprevedibile e profondamente legata alla tradizione della musica italiana.

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: , ,