Sanremo 2026, Enrico Ruggeri: “Non ho mandato canzoni”

In attesa di scoprire il cast ufficiale di Sanremo 2026, in un’intervista Enrico Ruggeri ha espresso il suo pensiero smentendo un possibile ritorno al Festival il prossimo anno
Dopo aver stilato il nostro listone sui possibili partecipanti a Sanremo 2026 (qui il toto-nomi in continuo aggiornamento), continuiamo a registrare le smentite, passando da quanto dichiarato da Enrico Ruggeri.
In un’intervista realizzata da Giorgio Lauro nel programma di Radio1 “Un giorno da pecora”, poi ripresa dall’agenzia Ansa, il cantautore milanese ha dichiarato: «Io tra i cantanti in gara al prossimo festival di Sanremo? No, spero di portare a termine l’idea di ripartire con la mia trasmissione che si chiama “Gli occhi del musicista”, il che sarebbe incompatibile col festival. Non è possibile che vada a Sanremo perché non ho mandato nessuna canzone. È stato un azzardo, se andrà in porto la trasmissione avrò fatto bene, altrimenti forse avrei potuto mandare uno dei miei brani».
Enrico Ruggeri motiva così la scelta di non candidarsi al prossimo Festival. Almeno per il momento, quindi, la dodicesima partecipazione alla kermesse è rimandata a data da destinarsi. Ricordiamo che l’artista ha preso parte a Sanremo undici volte, due con i Decibel, nel 1980 con “Contessa” e nel 2018 con “Lettera dal Duca”, e che ha vinto ben due volte, la prima nel 1987 in trio con Gianni Morandi e Umberto Tozzi con “Si può dare di più” e la seconda nel 1993 con “Mistero“.
Tra gli altri passaggi festivalieri come solista, si annoverano: “Nuovo swing” del 1984, “Rien ne va plus” del 1986, “L’amore è un attimo” del 1996, “Primavera a Sarajevo” del 2002, “Nessuno tocchi Caino” del 2003 con Andrea Mirò, “La notte delle fate” del 2010 e “Il mio amore non si scorda mai” del 2016.
Enrico Ruggeri ha all’attivo due edizioni del programma “Gli occhi del musicista” ed è in attesa di realizzarne una terza, la cui messa in onda potrebbe arrivare per l’inizio del prossimo anno, combaciando con il periodo di preparazione antecedente al Festival di Sanremo.