Sanremo 2026, Gianni Morandi vs Tredici Pietro: e se ci fossero padre e figlio?

Sanremo Gianni Morandi Tredici Pietro

In attesa di scoprire il cast di Sanremo 2026, un’ipotesi suggestiva circola come rumors: per la prima volta in gara potrebbero esserci padre e figlio, Gianni Morandi e Tredici Pietro

Dopo aver stilato il nostro listone sui possibili partecipanti a Sanremo 2026 (qui il toto-nomi in continuo aggiornamento), continuiamo a registrare le varie indiscrezioni che circolano in queste ultime ore di trepidante attesa. Domenica 30 novembre arriverà l’annuncio del cast da parte del direttore artistico Carlo Conti, direttamente al Tg1 delle ore 13.30. A qualche giorno di distanza, circola una suggestiva ipotesi (come riportato anche tra le pagine de Il Messaggero) che vorrebbe tra i possibili big sia Gianni Morandi che Tredici Pietro, il primo una colonna portante della musica leggera italiana, il secondo un astro nascente della nuova scena. In comune hanno un profondo legame di sangue, essendo praticamente padre e figlio.

Pietro Morandi, infatti, è nato a Bologna nel 1997 ed è il figlio minore di Gianni, avuto dalla sua seconda moglie Anna Dan. Il suo debutto nella musica è avvenuto nel 2018 con il singolo “Pizza e fichi”. All’attivo vanta ben tre album: “Solito posto, soliti guai”, “Lovesick” insieme a Lil Busso e “Non guardare giù”. La scorsa estate è stato protagonista con Fabri Fibra grazie al tormentone “Che gusto c’è”. Quello del Festival potrebbe essere per lui un debutto, mentre suo padre ha già preso parte alla competizione per ben sette volte: nel 1972 con “Vado a lavorare”, nel 1980 con “Mariù”, nel 1983 con “La mia nemica amatissima”, nel 1987 in trio con Tozzi e Ruggeri con la vittoriosa “Si può dare di più”, nel 1995 insieme a Barbara Cola con “In amore”, nel 2000 con “Innamorato” e nel 2022 con “Apri tutte le porte”. Ha inoltre preso parte alla rassegna in veste di presentatore nel 2011, nel 2012 e nel 2023 in veste di co-conduttore insieme ad Amadeus.

Sanremo 2026, Gianni Morandi vs Tredici Pietro: e se ci fossero entrambi?

L’eventuale partecipazione contemporanea di Morandi padre e figlio sarebbe una prima volta assoluta per Sanremo. Nella storia del Festival esistono casi affini, ma mai una sfida diretta in gara tra parenti di primo grado. Nel 2007 Roby e Francesco Facchinetti si presentarono in coppia con il brano “Vivere normale”, mentre nel 1990 Johnny Dorelli condusse la kermesse mentre il figlio Gianluca Guidi gareggiava tra le Nuove Proposte. Precedenti suggestivi, certo, ma diversi.

Quella di Gianni Morandi e Tredici Pietro sarebbe invece una vera e propria sfida in famiglia che, se confermata, donerebbe alla 76esima edizione un mix di affetto, curiosità generazionale e inevitabile attenzione mediatica. Carlo Conti, del resto, non è nuovo a incroci narrativi simili: nel 2016 portò al Festival sia Alessio Bernabei che i Dear Jack poco dopo la loro separazione artistica; più recentemente, lo scorso anno, ricordiamo la chiacchierata duplice presenza di Tony Effe e Fedez, considerati in qualche modo antagonisti.

Le presenze di Gianni Morandi e Tredici Pietro gioverebbero di sicuro alla kermesse. Per scoprire se i loro nomi faranno parte del cast di Sanremo 2026 dovremo aspettare l’annuncio del direttore artistico Carlo Conti che, come già anticipato, arriverà domenica 30 novembre, come di consueto, nel corso del Tg1 delle 13.30.

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: , ,