Sanremo 2026, Irene Grandi: “Non mi candido neanche”

Irene Grandi scaletta

In attesa di scoprire chi parteciperà al prossimo Festival, c’è chi esclude la possibilità di una partecipazione a Sanremo 2026: in un’intervista Irene Grandi ha smentito

Mentre cominciano a circolare i primi possibili nomi dei cantanti in lizza per Sanremo 2026, c’è anche chi si defila dai rumors attorno al carrozzone festivaliero, come Irene Grandi, impegnata con l’uscita del suo nuovo album “Oro e rosa”, disponibile dal prossimo 14 novembre

In un’intervista rilasciata a Patrizio Ruviglioni per Vanity Fair, la cantante ha affermato: «Se sto pensando a Sanremo? No, per quest’anno no, anche perché non ho una canzone adatta – le migliori sono finite in Oro e rosa. Non mi candido neanche. Per il futuro, chissà. Ci sono andata spesso, ma ora mi sentirei un po’ fuori luogo: mi sembra molto orientato verso l’urban, la dance e in generale le nuove generazioni».

La smentita di Irene Grandi arriva a pochi giorni dalla release del suo nuovo album “Oro e rosa”, in uscita il 14 novembre 2025, mentre è già disponibile l’omonimo singolo che segue nel tempo i precedenti estratti: “Fiera di me”, “Universo”, “Favole”. 

Ricordiamo che lo scorso anno Irene era stata molto vicina al Festival e che, in un’intervista rilasciata il 9 novembre sul quotidiano La Stampa, alla domanda diretta da parte della giornalista Francesca D’Angelo, aveva risposto altrettanto seccamente: «Non posso dire nulla. Però c’è un bel microclima, in Liguria, a febbraio».

Pochi giorni dopo le aveva fatto eco Gianna Nannini, che in un’intervista al Corriere della Sera ribadiva: «Ho scritto una canzone per Irene Grandi, ma non so ancora che destino avrà, non so nemmeno se l’ha proposta».

Irene Grandi ha partecipato in gara al Festival di Sanremo in tutto cinque volte: il debutto avvenne tra le Nuove Proposte nel 1994 con “Fuori”, poi il secondo posto e la vittoria sfiorata nel 2000 con “La tua ragazza sempre”, e le successive partecipazioni del 2010 con “La cometa di Halley”, del 2015 con “Un vento senza nome” e del 2020 con “Finalmente io”.

Scritto da Nico Donvito