Sanremo 2027, Carlo Conti non ci sarà: quella del 2026 sarà la sua ultima edizione

Sanremo è Sanremo. In attesa dell’edizione 2026 già si pensa al 2027, con Carlo Conti che fissa il suo addio al Festival ammettendo: “Cinque edizioni sono abbastanza”
Dopo l’entusiasmo per il ritorno alla guida del Festival di Sanremo, Carlo Conti ha già messo un punto fermo sul futuro: l’edizione del 2026 sarà la sua ultima volta all’Ariston. Il conduttore toscano lo ha annunciato in un’intervista concessa a TV Sorrisi e Canzoni, chiarendo che nel 2027 non ci sarà alcun coinvolgimento, nemmeno dietro le quinte.
“Arrivare a cinque edizioni mi sembra già un bel numero”, ha dichiarato Conti, che aveva già diretto Sanremo dal 2015 al 2017 e che ora è tornato per un nuovo doppio mandato, con la conferma per il 2025 e il 2026. Un percorso che per lui deve concludersi senza ulteriori proroghe: nessun ruolo da direttore artistico, né da consulente: “perché quella è la parte più complicata, il vero lavoro grosso”.
Nel frattempo, i lavori per Sanremo 2026 sono partiti. Carlo Conti ha rivelato di aver già ascoltato circa un centinaio di brani, anche se il grosso delle proposte deve ancora arrivare.
Curioso e personale il suo metodo di selezione: niente cuffie e volume basso, per testare subito se una canzone “funziona” come impatto immediato. “La parte difficile – ha confessato – è mettere da parte i miei gusti e cercare di capirne il potenziale”. Un ascolto pensato per simulare l’impatto sul grande pubblico, quello casuale e immediato.
Carlo Conti e il suo ultimo Sanremo 2026, l’annuncio dei big e le date del Festival
L’annuncio ufficiale dei cantanti in gara, come da tradizione, avverrà tra fine novembre e inizio dicembre durante l’edizione delle 13:00 del Tg1. Cambia il calendario del Festival: Sanremo 2026 si terrà dal 24 al 28 febbraio, slittando di alcune settimane rispetto al consueto appuntamento di inizio mese.
La decisione nasce dall’esigenza di evitare la sovrapposizione con le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina, previste dal 6 al 22 febbraio 2026. Una scelta strategica, per garantire al Festival massima visibilità e attenzione mediatica, mantenendo intatta la sua centralità nella programmazione televisiva italiana.
Con l’edizione 2026 si chiuderà quindi il “secondo ciclo” sanremese di Carlo Conti. E se da un lato si prepara a salutare il pubblico dell’Ariston, dall’altro conferma il suo stile inconfondibile: concreto, elegante e fedele al mestiere, come la sua visione di Festival.