Ciao Andrea, partiamo naturalmente da âAlba pienaâ, comâè nato e cosa rappresenta per te?
«Questo brano è stato scritto insieme ad mio collaboratore, nonché un caro amico, dopo una lunga conversazione incentrata sullâincomprensione comunicativa tra me e unâaltra persona, da questo racconto reale e personale sono venute fuori queste parole. âAlba pienaâ è uno di quei pezzi nati dallâesigenza di mettere giù i propri pensieri».
La mancanza di comunicazione in amore non è un tema nuovo per una canzone, ma raccontarlo oggi credi sia diverso rispetto al passato?Â
«Sicuramente questo cambio di comunicazione ha influenzato soprattutto i più piccoli, gli adolescenti piuttosto che le persone più grandi già abituate a comunicare in modo diverso. Oggi come oggi possiamo permetterci e di parlare con molta più tranquillità anche di argomenti considerati fino a qualche anno fa dei tabù, da un lato câè una maggiore apertura dallâaltro decisamente troppa fretta di comunicare, le conversazioni si approfondiscono sempre meno e tutto è immediato. Siamo passati dalle lettere alle e-mail fino agli SMS, questa è un poâ la nostra evoluzione, oggi è tutto molto più semplificato e sintetico».
A livello musicale, invece, le sonorità che avete scelto sono molto chiare e senza filtri. A cosa si deve un arrangiamento molto basic e semplice?
«Questa scelta si deve alla mia identità , io sono un chitarrista acustico molto tradizionalista a livello di sonorità , mi piace contaminare i brani in maniera semplice e genuina. à un grosso rischio che mi prendo, perché le orecchie del pubblico oggi sono abituate ad ascoltare molta più roba messa insieme, ma ho voluto vivere questa esperienza appieno mostrando la mia vera identità , nel bene e nel male ho scelto questa strada».
Molto semplice anche il video che accompagna il pezzo. Dove ci sei praticamente tu immerso tra le chitarre. Quanto è importante tornare a dare importanza alla musica più che alle immagini?
«Questo video, in realtà , non è quello ufficiale, che uscirà il 20 dicembre insieme al singolo in digitale. Le immagini a cui fai riferimento sono state il biglietto da visita che abbiamo scelto di presentare alla commissione, proprio per le ragioni che hai appena espresso. Mi sono chiesto âa cosa vi serve il video? a vedere chi sono?â, benissimo, questo sono io (ride, ndr)».Â
Facciamo un salto indietro nel tempo, come e quando ti sei avvicinato alla musica?Â
«La musica mi ha sempre smosso, sin da piccolo. Sicuramente la mia famiglia ha molto contribuito alla mia educazione, perché sono da sempre degli appassionati, ricordo che in tutti viaggi in macchina c’era sempre una bella colonna sonora. Ho sempre abbinato la musica a momenti felici ma anche tristi, in ogni modo a delle emozioni, per me ascoltare o suonare una canzone è un poâ come staccarsi dalla monotonia quotidiana».Â
Quali ascolti hanno ispirato e accompagnato il tuo percorso?
«Amo tutta la musica fatta in un certo modo, ci sono determinati artisti che hanno contribuito alla mia crescita, ho cominciato con il folk americano di Simon & Garfunkel, Bob Dylan e John Martin, passando per Bob Marley e tutto il filone reggae. Ho ascoltato sempre un poâ di tutto, di italiani non posso non citare Lucio Battisti, Francesco De Gregori, Fabrizio De Andrè e, soprattutto, Lucio Dalla, lâartista che in assoluto è stato più influenzato dalla musica straniera, essendo lui un jazzista polistrumentista, mi sento molto vicino alla sua attitudine».
Dopo tanta gavetta e numerosi palchi, arrivi nel 2016 a partecipare alla decima edizione italiana di X Factor. A freddo, cosa ti ha lasciato quellâesperienza?Â
«Tanto bene e tanto male, come in ogni esperienza forte câè sempre il rovescio della medaglia, è un percorso molto stressante Che ti mette a dura prova e, forse, non ti lascia libero di esprimerti liberamente. La mia esperienza, in realtà , fa poco testo perché ho avuto la fortuna di lavorare con un coach fuori dagli schemi con cui ho instaurato un vero e proprio gioco di squadra, lontano dalle consuete logiche di un talent. Lui ha capito i miei punti forti e le mie esigenze, mi ha permesso di non snaturarmi e non lasciarmi troppo prendere dallâaspetto mediatico. Poi, ovviamente, alla fine della fiera è stata una bella esposizione, senza X-Factor forse non sarei qui oggi a parlare con te (ride, ndr)».Â
Ti ha lasciato anche una bella collaborazione con Manuel Agnelli che è proseguita anche dopo il programma, lo hai sentito ultimamente? Ti ha dato dei consigli?Â
«à un anno e mezzo che ci sentiamo, che mi confronto con lui facendogli ascoltare le cose che scrivo, per me è diventato un poâ un padre musicale, anche se ci conosciamo relativamente da poco tempo à per me una figura di riferimento. Ho il massimo rispetto per lui, perché da trentâanni lavora affinché la musica indipendente trovi un suo spazio e la giusta dimensione. Ovviamente mi ha dato dei consigli, appoggiando diverse mie scelte, tra cui il brano âAlba pienaâ. Più che un coach con me si è sempre comportato da amico».
Con quale spirito ti riaffacci sul mercato discografico?
«Sicuramente mi affaccio con un vestito diverso rispetto allâultima volta, ci tenevo molto a dichiarare in maniera ancora più diretta e chiara la mia identità , cosa che con la mia esperienza passata non ho avuto modo di fare fino in fondo. Ho deciso di mostrarmi in tutta la mia semplicità , senza lâausilio dellâelettronica in maniera molto artigianale, con tutta la mia anima analogica».
Al di là della vittoria e della conseguente possibilità di calcare il palco dellâAriston, quale sarebbe per te il riconoscimento più importante da Sanremo Giovani?
«Che le persone possano riconoscermi attraverso âAlba pienaâ e capire che la musica può essere fatta, ascoltata e apprezzata anche in un altro modo, in maniera totalmente libera, perchè lâarte non è vendere dischi a palate, câè molto di più da dire e da scoprire».Â
[amazon_link asins=’B07L5YZXHT’ template=’ProductCarousel’ store=’recensiamomus-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4fbd0270-feb6-11e8-a230-8195ecdb5e8f’]
Amadeus nel corso del Tg1 ha comunicato i nomi di coloro che lo accompagneranno sul…
Sul video spopola un web e i fan si preparano a festeggiare il debutto sanremese…
Le top10 degli album più venduti nell'ultima settimana nei circuiti fisici Il disco fisico vive…
Scopriamo i 25 album più ascoltati della settimana sulla piattaforma di streaming Spotify negli ultimi anni…
Le classifiche musicali della settimana su YouTube Non solo le vendite certificate dalla F.I.M.I. (Federazione…
Scopriamo le 20 canzoni più ascoltate della settimana sulla piattaforma di streaming Spotify negli ultimi anni…
View Comments