I riassuntoni di Sanremo, il Festival spiegato facile
In un’epoca in cui tutto verte sulla comunicazione, il linguaggio che utilizziamo influenza qualsivoglia tipo di narrazione, quindi mi sono chiesto in che modo poter raccontare il passato senza risultare troppo vintage o retrò. In primo luogo con l’ausilio di immagini e di video, perché la forma scritta non è più così allettante, in una società sempre più votata alla distrazione e alla frenesia. Così mi sono buttato a capofitto in questa avventura, un’opera di divulgazione che risulti contemporanea e comprensibile a chiunque, per celebrare il settantesimo compleanno del Festival di Sanremo, la favola musicale più bella di sempre, lo specchio canterino del nostro Paese.
L’obiettivo è quello di non sfociare in un “pippone epico“, ovvero di rendere il più leggera possibile la fruizione, rivolta non soltanto agli addetti ai lavori o agli appassionati, bensì ad un pubblico trasversale e, perché no, gggiovane con tre gì. Come ogni viaggio che si rispetti, anche questo itinerario è composto da diverse tappe, che ho voluto sviluppare in ordine cronologico, seppur le prime edizioni potrebbero risultare di primo acchito meno interessanti, quelle più distanti da noi, ma in realtà è trovo interessante scoprirne le differenze e l’evoluzione, per comprendere al meglio il mondo musicale di oggi partendo da ieri, proprio per questo motivo cominciamo dal 1951.
Molto importante è la collocazione storica, la prima metà del ‘900 è stata contraddistinta dalle due grandi guerre, ma anche dall’innovazione e dalla divulgazione di apparecchi tecnologici che hanno facilitato la comunicazione, tra tutti la radio che ha intensificato l’attività dell’industria discografica, inizialmente con l’avvento del 78 giri per poi lasciare spazio al vinile e, quindi, al passaggio dal grammofono al giradischi. I questa atmosfera di rinascita, tra camerieri che servono ai tavoli e biglietti venduti al costo di 500 lire, va in scena la prima edizione del Festival della canzone italiana, seguita parzialmente in diretta radiofonica dall’emittente Rete Rossa, l’antenata di Radio Rai, che trasmette soltanto le canzoni in concorso.
Ma perché questa manifestazione nasce proprio a Sanremo? L’intuizione è del patron Amilcare Rambaldi (un fioraio appassionato di musica) che, in accordo con il sindaco Adolfo Siffredi, istituisce una rassegna musicale volta a rilanciare il turismo della cittadina ligure, in un periodo dell’anno con scarsa affluenza alberghiera. La prima edizione va in scena in tre serate al Salone delle Feste del celebre Casinò, con la conduzione affidata a Nunzio Filogamo. In gara venti canzoni eseguite da soli tre interpreti: Achille Togliani, il Duo Fasano e la vincitrice Nilla Pizzi, che si aggiudica il titolo con “Grazie dei fiori”. Non mi dilungo oltre, vi lascio al video-racconto e ad alcuni ulteriori dettagli su questa prima storica edizione.
Sanremo per tutti | 1951
1951 | Info
I Festival della canzone italiana
in scena dal 29 al 31 gennaio al Salone delle feste del Casinò municipale di Sanremo
presenta: Nunzio Filogamo
direzione artistica: Giulio Razzi
1951 | Regolamento
20 canzoni in gara eseguite da soli 3 interpreti (Achille Togliani, il Duo Fasano e Nilla Pizzi). Vengono presentate 10 canzoni per sera, per i primi due giorni. Al termine di ogni serata il pubblico in sala vota e decide quali sono le cinque canzoni che hanno accesso alla finale e quali vengono eliminate. Durante la terza sera vengo eseguite nuovamente le dieci canzoni finaliste, rendendo note soltanto le prime tre posizioni in classifica.
1951 | Classifica
1° Nilla Pizzi – Grazie dei fiori
(Gian Carlo Testoni, Mario Panzeri, Saverio Seracini)
2° Nilla Pizzi e Achille Togliani – La luna si veste d’argento
(Biri, Vittorio Mascheroni)
3° Achille Togliani – Serenata a nessuno
(Walter Coù)
Finalisti
Achille Togliani e Duo Fasano – Al mercato di Pizzighettone
(Nino Ravasini, Aldo Locatelli)
Nilla Pizzi e Achille Togliani – Eco tra gli abeti
(Enzo Bonagura, Carlo Alberto Rossi)
Achille Togliani e Duo Fasano – Famme durmì
(Virgilio Panzuti, Danpa)
Duo Fasano – La cicogna distratta
(Aldo Valleroni, Da Rovere, Carrel)
Nilla Pizzi e Duo Fasano – La margherita
(Ester Valdes)
Achille Togliani – Sedici anni
(Livio Gambetti, Mario Mariotti, Astro Mari)
Duo Fasano – Sotto il mandorlo
(Gian Carlo Testoni, Mario Panzeri, Carlo Donida)
Non finalisti
Nilla Pizzi – È l’alba
(Gian Carlo Testoni, Armando Trovajoli)
Nilla Pizzi – Ho pianto una volta sola
(Dino Olivieri, Pinchi)
Achille Togliani – Mai più
(Renato Fuselli, Filippo Rolando)
Achille Togliani – Mani che si cercano
(Gino Redi, Giovanna Colombi)
Nilla Pizzi – Mia cara Napoli
(Mario Ruccione, Salvatore Mazzocco)
Nilla Pizzi – Notte di Sanremo
(Enzo Luigi Poletto)
Duo Fasano – Oro di Napoli
(Angelo Brigada, Umberto Bertini)
Achille Togliani e Duo Fasano – Sei fatta per me
(Giovanni Fassino, Guido Quattrini)
Duo Fasano – Sorrentinella
(Saverio Seracini, Arrigo Giacomo Camosso)
Nilla Pizzi – Tutto è finito
(Danilo Errico, Otello Odorici, Sergio Odorici)
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- “Suzuki Music Party”: svelato il cast completo, a sorpresa Amadeus aggiunge sei posti - 10 Settembre 2024
- “Ragni”: Tananai coerente con la sua cifra, ciò che funziona non si cambia – RECENSIONE - 10 Settembre 2024
- “Per due come noi”, Olly e Angelina Mango in una travolgente ballata pop – RECENSIONE - 10 Settembre 2024
- Certificazioni FIMI 2024, settimana 36: riconoscimenti per Gazzelle, Lazza, Dargen D’Amico e Mahmood - 9 Settembre 2024
- 26 anni senza Lucio: cosa ci manca di Battisti - 9 Settembre 2024