“Se te ne vai” di Enrique Iglesias: te la ricordi questa?

Se te ne vai Enrique Iglesias

Viaggio quotidiano nella colonna sonora della nostra memoria, tra melodie sospese nel tempo pronte a farci emozionare ancora. Oggi parliamo di “Se te ne vai” di Enrique Iglesias

La musica è la nostra macchina del tempo: basta una nota, un ritornello, ed eccoci di nuovo lì, in una stagione vicina o lontana, in un’auto con i finestrini abbassati o nella cameretta della nostra infanzia. “Te la ricordi questa?” è il nostro appuntamento quotidiano per riavvolgere il nastro delle emozioni, proprio come si faceva una volta con una semplice penna e una musicassetta. Oggi l’orologio del tempo ci riporta al 1996 con “Se te ne vai” di Enrique Iglesias.

Ogni giorno, alle 13:00, vi accompagneremo in un viaggio musicale alla riscoperta di queste gemme nascoste: canzoni che hanno detto tanto e che hanno ancora tanto da dire, pronte a sbloccare ricordi, evocare immagini, restituirci pezzi di passato con la potenza che solo la musica sa avere. Brani che forse oggi non passano più in radio, pezzi di artisti affermati lasciati in un angolo, o successi di nomi che il tempo ha sbiadito ma che, appena tornano nelle nostre orecchie, sanno ancora farci vibrare. Perché la musica non invecchia, si nasconde soltanto tra le pieghe del tempo, aspettando il momento giusto per colpire nel segno e farci esclamare sorpresi un: “Te la ricordi questa?”.

Ti sblocco un ricordo: “Se te ne vai” di Enrique Iglesias

Recensione – “Se te ne vai” di Enrique Iglesias

Con “Se te ne vai”, versione italiana del brano originario “Si tú te vas”, Enrique Iglesias fa il suo esordio nel panorama musicale europeo, inaugurando nel 1995 una carriera destinata a spiccare il volo su scala mondiale. Presentata anche al Festivalbar, la canzone contribuisce a far conoscere il talento del giovane cantante spagnolo, figlio d’arte (di Julio Iglesias), ma già dotato di una personalità artistica autonoma e intensa.

Già dalle prime strofe: “Se te ne vai / Il mio cuore annegherà / Mare di guai che nessuno asciugherà”, emerge il senso di smarrimento e di impotenza che pervade tutto il brano. Enrique Iglesias canta con voce sofferta ma controllata, trasmettendo un’emozione autentica, mai teatrale. È la voce di un innamorato che vede incrinarsi il proprio mondo e che, in modo quasi adolescenziale, implora per non essere lasciato solo.

Se te ne vai” è una canzone che non inventa nulla di nuovo, ma che funziona grazie alla sua onestà emotiva e alla melodia malinconica. È l’inizio di un viaggio artistico destinato a grandi traguardi, e già qui si intravede quella capacità tutta di Iglesias di mescolare passione mediterranea e linguaggio pop internazionale.

Il testo di “Se te ne vai” di Enrique Iglesias

Se te ne vai
Il mio cuore annegherà
Mare di guai
che nessuno asciugherà

Se te ne vai
Il futuro mio lo so
“Non mangio mai
E non dormo neanche un po”
Se te ne vai
Vendo tutto e scappo via
Che senso avrei?
Senza la ragazza mia

Le lacrime vengono giù
Se non le raccoglierai
Non le troveremo più
Muoio un po’
Immaginando che farai?
In che mondo viaggerai?
Che canzone canterai?
Se te ne vai

Se te ne vai
Quando hai tempo pensa che
Comunque sei
Aria limpida per me
Sei la marea
Che le spiagge porta via
Sei un’idea
La piu dolce che ci sia

Le lacrime vengono giù
Se non le raccoglierai
Non le troveremo più
Muoio un po’
Immaginando che farai?
In che mondo viaggerai?
Che canzone canterai?
Se te ne vai

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: ,