mercoledì, Giugno 26, 2024

CLASSIFICHE

SUGGERITI

Sethu, parte stasera da Milano il “tutti i colori del buio tour”

Parte stasera dal MI AMI Festival di Milano “tutti i colori del buio tour“, il tour estivo in cui Sethu presenterà il suo primo album “tutti i colori del buio“, pubblicato lo scorso venerdì 17 maggio per Carosello Records (qui la nostra intervista a riguardo).

Il savonese classe ’97 sarà per la prima volta dal vivo con band in un tour che darà ampio spazio all’attitudine punk dell’artista, ma anche a tutte le sfumature sonore ed emotive contenute nel disco, da quelle più sfrontate ed abrasive a quelle più intime e delicate, accomunate tra loro da quell’urgenza comunicativa che gli ribolle dentro e lo trasforma ogni qualvolta sale sul palco: nonostante l’immagine da pacato ragazzo misterioso dai modi gentili, Sethu rivela ad ogni suo concerto una personalità dirompente e performativa che non si risparmia mai, nemmeno per un secondo.

Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2023, l’artista si è esibito anche in
apertura ai Pinguini Tattici Nucleari e a Sfera Ebbasta, Geolier e Massimo Pericolo in occasione del conferto di beneficenza Imola Summer Sound per la Romagna.
Prima di un concerto – racconta – ho il cuore in gola, ma nell’istante esatto in cui metto piede sul palco qualcosa dentro di me scatta, divento un altro. È in assoluto l’unica dimensione in cui mi sento completamente me stesso, senza barriere o filtri, dò tutto quello che ho. A fine live ne esco stremato, talvolta rischio quasi di svenire“.

Queste le date di “tutti i colori del buio tour” (calendario ancora in aggiornamento):
24.05 – MILANO @ Mi Ami Festival – Circolo Magnolia
6.06 – ROMA @ Parco Appio
21.06 – LONDA (FI) @ Festival della Montagna Fiorentina
9.07 – TORINO @ sPazio211 Open Air
12.07 – LUCCA @ Festival Borgo a Mozzano
19.07 – GATTATICO (RE) @ Praticio Rock
11.08 – PADOLA (SA) @ Mob Festival
31.08 – SAVONA @ Savona Street Fest

The following two tabs change content below.

Nick Tara

Classe '92, ascoltatore atipico nel 2022 e boomer precoce per scelta: mi nutro di tradizione e non digerisco molte nuove tendenze, compro ancora i cd e non ho Spotify. Definito da Elettra Lamborghini "critico della sagra della salsiccia", il sogno della scrittura l'ho abbandonato per anni in un cassetto riaperto grazie a Kekko dei Modà, prima ascoltando un suo discorso, poi con la sincera stima che mi ha dimostrato.
Nick Tara
Nick Tara
Classe '92, ascoltatore atipico nel 2022 e boomer precoce per scelta: mi nutro di tradizione e non digerisco molte nuove tendenze, compro ancora i cd e non ho Spotify. Definito da Elettra Lamborghini "critico della sagra della salsiccia", il sogno della scrittura l'ho abbandonato per anni in un cassetto riaperto grazie a Kekko dei Modà, prima ascoltando un suo discorso, poi con la sincera stima che mi ha dimostrato.