Soap, fuori “Buona vita” il brano in gara a Sanremo Giovani

Soap Buona vita

Tra i ventiquattro protagonisti di Sanremo Giovani 2025 c’è Soap, che ha reso disponibile “Buona vita”, il brano che ha scelto di proporre nel contesto, fuori ovunque

Dopo averlo annunciato a sorpresa con un video pubblicato sui suoi canali social, è disponibile per Sugar Music il nuovo singolo di Soap, intitolato “Buona vita”, con cui si è conquistata un posto tra i 24 artisti in gara a Sanremo Giovani 2025. Il videoclip è già disponibile in anteprima su RaiPlay.

Nel brano Soap racconta la fine di una relazione con la delicatezza di chi non cerca colpevoli, ma prova a comprendere cosa resta quando tutto svanisce. Buona vita è molto più di una canzone d’amore: è un gesto di maturità, un piccolo rito di passaggio. È la capacità di vedere la bellezza anche nella fine. L’artista, infatti non si nasconde dietro al dolore: lo attraversa, lo accoglie e ne fa materia viva per la propria musica. La canzone diventa così un inno alla libertà di sentire fino in fondo, alla sincerità di dire addio senza però smettere di amare.

Con le sue sfumature mediterranee e i richiami arabo-andalusi, la produzione di “Buona vita”, firmata da Jiz, accompagna il testo di Soap e Adam Viacava e le musiche di Giorgio De Lauri e Marco De Lauri, restituendo al brano un equilibrio delicato tra leggerezza e malinconia.

Con questo brano, l’artista parteciperà alle audizioni dal vivo di Sanremo Giovani 2025, in onda da martedì 11 novembre in seconda serata su Rai 2, oltre che su Radio2 e RaiPlay. Al termine dei quattro appuntamenti saranno selezionati i 12 semifinalisti, che torneranno sul palco il 9 dicembre per contendersi uno dei 6 posti disponibili per la finale di “Sarà Sanremo”, in diretta il 14 dicembre dal Teatro del Casinò di Sanremo. Solo due di loro accederanno al Festival di Sanremo 2026, nella sezione Nuove Proposte.

Buona vita” arriva dopo “Pas facile (Sugar Music), il suo primo Ep, con cui Soap ci ha aperto le porte del suo mondo interiore. Il pezzo è il racconto autentico di chi sta ancora cercando se stesso, un EP che nasce dall’esperienza personale dell’artista, ma che si fa portavoce delle contraddizioni e delle incertezze di un’intera generazione.

Soap è nel panorama italiano un unicum, capace di fondere nei propri brani l’italiano e il francese, cogliendo con la seconda sfumature altrimenti irraggiungibili. Cresciuta in due culture diverse, tra Italia e l’Algeria francofona, soap è in grado di intercambiare le due lingue donando un valore aggiunto alla sua musica che, con una naturalezza innata, ha sempre un sapore internazionale. Anche la sua sessualità e il suo orientamento sono parte integrante del suo universo artistico, espressi con naturalezza e senza filtri, sia nell’estetica che nei testi. Il tutto accomunato dalla freschezza dei vent’anni, ma anche dall’inquietudine dei primi amori adolescenziali e delle prime delusioni che questi portano con sé.

Sophie Ottone, in arte Soap, nasce a Roma nel 2005 ma cresce a Latina. Il suo rapporto con la musica inizia da piccola e con il tempo scrive i primi testi, con la volontà di trasmettere a chi ascolta tutta la malinconia che ha dentro, ma anche un senso di rinascita. Sophie diventa soap il 15 settembre 2022, giorno in cui è uscito il suo primo singolo da indipendente, manifesto di un’estetica e un sound in perfetta sintonia con la generazione z. Dopo qualche mese inizia a lavorare con Pulp Entertainment, pubblicando nella prima parte del 2023 “Domani forse” e “Macchina argento”, che riscuotono attenzione e consensi.

Nella seconda metà del 2023 Soap pubblica altri due singoli: “via del corso” e “cuori in pista”. A gennaio 2024 è uscito il singolo “cercavi di più”, seguito a marzo da “parole violente”. Nello stesso anno l’artista è stata inoltre selezionata tra i 20 artisti italiani VEVO Newcomers e tra i CBCR di Rockit, aprendo a maggio la 18ª edizione del Miami Festival. “⁠Macchina argento” è stata scelta tra le colonne sonore della seconda stagione di “Prisma”, su Amazon Prime Video. Con “Amélie”, uscito lo scorso 31 gennaio, soap ha inaugurato una nuova fase del suo percorso artistico, affiancata nel management da Sara Esposito insieme a Salvo Gulino. Il brano è stato seguito, il 7 marzo, da “Occhi Viola (seule)”, due singoli che hanno anticipato l’uscita dell’EP Pas Facile, pubblicato venerdì 28 marzo. L’artista è stata inoltre selezionata tra gli artisti del programma Amazon Breakthrough 2025 e l’11 ottobre si è esibita sul palco dell’Ostello Bello Milano Duomo per chiudere il tour live di Amazon Breaktrough 2025.

Scritto da Redazione RM
Parliamo di: ,