Solchi, parliamo del disco “Tutte storie” di Eros Ramazzotti

Il fascino del vinile, tra scoperte e riscoperte musicali: parliamo di “Tutte storie” di Bresh. A cura di Marco Baroni
In un’era digitale, dove tutto è a portata di clic, il vinile resiste come un simbolo di autenticità, passione per la musica e rimane un oggetto prezioso, capace di raccontare storie attraverso i suoi solchi incisi.
In questa rubrica, Marco Baroni ci guiderà in un viaggio attraverso i solchi di vinili che hanno fatto la storia, esplorando non solo i classici intramontabili, ma anche le gemme nascoste ec he meritano un posto d’onore nelle collezioni degli appassionati.
Ogni settimana, esploreremo insieme dischi leggendari che hanno segnato la musica italiana, tra rarità dimenticate e indiscussi capolavori, riscoprendo il piacere di un ascolto autentico e senza tempo.“Solchi” è il luogo dove la musica torna a vibrare in tutta la sua purezza.
Il nostro viaggio prosegue con “Tutte storie” di Eros Ramazzotti, pubblicato dalla Sony Music nel 1993.
Solchi, parliamo del disco “Tutte storie” di Eros Ramazzotti
Questo è uno dei maggiori successi di Eros Ramazzotti. In realtà in quel periodo furono diversi, però questo ha sempre occupato un posto prediletto nei miei ascolti del pop italiano. La squadra era formata da Ramazzotti stesso; aiutato nelle musiche da Piero Cassano e dai testi di Adelio Cogliati, senza ombra di dubbio uno dei parolieri a italiani più talentosi e bravi di sempre.
Canzoni come la meravigliosa “Cose della vita” e “Un’altra te” sono scolpite nel tempo, “Memorie” uno degli episodi più intimi e riflessivi, “In compagnia” inno alla socialità pre avvento tecnologico, “Favola” altro singolo fiabesco meraviglioso, fino alla veritiera e emancipata “Non c’è più fantasia”, dove le parole fanno riferimento a un mancamento di idee… ho sempre amato questa frase …”e tu sant’autore che dal tuo altare sparavi giù, non sai più cosa dire, le parole sono quasi finite”… in questo riferimento musicale anche se l’album è del 1993 ci riporta alla nostra cruda attualità.
Agli arrangiamenti Celso Valli, musicisti di fama mondiale e Spike Lee come regista del video di “Cose della vita”. Disco meraviglioso che consiglio.