Che cosa il pubblico desidera dalla musica?
Desideriamo realmente l’offerta musicale che ci viene messa a disposizione? Ascoltiamo scegliendo o, in parte, subendo il mercato della canzone? Proviamo a chiederci, in modo critico, cosa piacerebbe ascoltare in questo preciso periodo dell’anno e a comprendere cosa ci aspettiamo, realmente, dalla musica.





Sentirsi nel profondo, significa operare scelte anche nette, che ci rappresentano di più, forse meglio, nel momento in cui le compiamo. Per questo, potremmo chiederci se, attualmente





Un particolare momento di vita, la stagione dell’anno, o ancora una fase di Storia che stiamo attraversando ci può influenzare nell’ascolto di un tipo di testo in particolare. Perciò, in questo momento,





La musica rispecchia anche le nostre esigenze ed i momenti che la nostra vita attraversa. C’è una stagione per tutto, anche per la musica. In ogni momento preciso delle nostre giornate vorremmo sentire una musica che ci racconti un preciso sentimento.





Francesco Penta
Ultimi post di Francesco Penta (vedi tutti)
- Di Sanremo in Sanremo, anche i testi delle sigle fanno contesto - Febbraio 1, 2023
- La gente, un numero indeterminato di persone e noi - Gennaio 25, 2023
- Maneskin: dopo il matrimonio, un divorzio all’italiana? - Gennaio 20, 2023
- ‘Come se io non fossi più io’ – Sulle demenze, tre canzoni - Gennaio 18, 2023
- L’oro e l’argento nei testi: preziose impressioni, pensieri e visioni - Gennaio 11, 2023
La musica è un arte e saperla ascolto è magia.. ogni testo,ogni genere rappresentano a modo loro i sentimenti che qualcuno ha espresso nello scriverli..se la vita fosse accompagnata costantemente da musica,vivremmo in un mondo migliore.Sei bravissimo Francesco Penta