Storie di Musica, “November Rain”: nulla dura per sempre

Storie di Musica

Viaggi tra note e curiosità, alla scoperta dei protagonisti e delle opere della scena musicale nazionale e non solo. A cura di Caravaggio

Benvenuti a Storie di musica, una rubrica ideata e realizzata del cantautore Caravaggio, dove ogni settimana ci immergeremo nelle pieghe più affascinanti della scena musicale, italiana e internazionale. Oggi parliamo di “November Rain”.

Aneddoti sorprendenti, retroscena inediti e curiosità sui grandi protagonisti vi accompagneranno in un viaggio tra le note di opere immortali e le parole degli artisti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte canora.

Preparatevi a scoprire la musica da un punto di vista nuovo, svelando storie che pochi conoscono, ma che meritano di essere raccontate e scoperte.

Storie di Musica, “November Rain”: nulla dura per sempre

Ma è vero che certe canzoni riescono a predire il futuro? È il 1983 e Axl Rose è solo in una camera d’albergo. Ha una melodia malinconica in testa che non lo lascia in pace. La registra su cassetta. Diciotto minuti di demo. La chiamerà “November Rain“.

Ma c’è un problema: Axl fa parte dei Guns N’ Roses, la band più pericolosa del pianeta e per i loro discografici una ballad orchestrale sembra un’eresia. Per dieci anni quella melodia resta chiusa in un cassetto, come un segreto, fino al 1991.

Quando Axl pretende che “November Rain” entri nel disco “Use Your Illusion”. Arrivano finalmente gli archi e Slash suona uno tra i migliori assoli di chitarra della storia del rock. Il videoclip costa un milione e mezzo di dollari.

La protagonista Stephanie Seymour cammina verso l’altare in un abito da sposa che sembra fatto di luce. Ma poi la sposa muore. Si tratta di una premonizione?

November Rain” entra nella top ten americana, con i suoi otto minuti e cinquantasette secondi. Poco dopo, nella vita reale, Axl e Stephanie si lasciano definitivamente, ed ogni volta che parte quel pianoforte, questa canzone continuerà a sussurrarci: nulla dura per sempre. 

Scritto da Caravaggio
Parliamo di: