Storie di Musica, Waters vs Gilmour: dal litigio al capolavoro

Storie di Musica

Viaggi tra note e curiosità, alla scoperta dei protagonisti e delle opere della scena musicale nazionale e non solo. A cura di Caravaggio

Benvenuti a Storie di musica, una rubrica ideata e realizzata del cantautore Caravaggio, dove ogni settimana ci immergeremo nelle pieghe più affascinanti della scena musicale, italiana e internazionale. Oggi parliamo del litigio Waters vs Gilmour.

Aneddoti sorprendenti, retroscena inediti e curiosità sui grandi protagonisti vi accompagneranno in un viaggio tra le note di opere immortali e le parole degli artisti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte canora.

Preparatevi a scoprire la musica da un punto di vista nuovo, svelando storie che pochi conoscono, ma che meritano di essere raccontate e scoperte.

Storie di Musica, Waters vs Gilmour: dal litigio al capolavoro

Può un capolavoro nascere dalla fine di un’amicizia? Fine anni ’70. I Pink Floyd stanno implodendo. Roger Waters e David Gilmour sono ai ferri corti. Ego contro ego, due geni che non riescono più a parlarsi. Eppure, proprio da questo conflitto nascerà l’ultimo miracolo insieme: “Comfortably Numb“.

Tutto inizia nel 1978. Gilmour registra il suo primo album solista, segnale che cerca spazio fuori dalla band. In quelle session incide una sequenza di accordi, una bozza che finirà in un cassetto, dimenticata a lungo.

Poi arriva “The Wall“. Il produttore Bob Ezrin intuisce il potenziale di quella melodia dimenticata. Chiede a Waters di scriverci sopra. Roger accetta senza entusiasmo, ma quando torna con il testo, Ezrin rimane senza fiato: “Uno dei testi più grandi mai scritti.”

Il vero scontro però esplode in produzione. Waters vuole archi grandiosi, Gilmour un suono più essenziale e rock. In studio, nel Sud della Francia, litigano per ore. Alla fine trovano un compromesso: il brano viene diviso a metà tra le due visioni e Gilmour può finalmente incide il suo assolo leggendario, il quarto miglior assolo rock della storia.

Anni dopo ammetteranno che tutta quella battaglia era stata inutile. Ma da quel conflitto è nato un capolavoro da brividi.

Scritto da Caravaggio
Parliamo di: