Da buon trevigiano quale sono non potevo mancare l’appuntamento con l’ormai tradizionale Festival Suoni di Marca giunto alla 27° edizione in una forma smagliante e quanto mai maestosa. Ogni serata per le quasi 3 settimane di durata della kermesse si esibiscono artisti grandi e piccoli, affermati ed emergenti, da ogni parte d’Italia proponendo live la loro musica davanti ad una cornice di pubblico sensibilmente importante.
Ad aprire la serata live sono stati i ragazzi de Le Luci del Nord che hanno proposto il loro repertorio tra echi internazionali (Coldplay su tutti) ed un profondo sentore di rock nostrano che permette loro di risultare un interessante groviglio stilistico anche se conditi da una voce non sempre perfetta e pulita e da un sound non propriamente originale e identificativo.
Maldestro, accompagnato dalla colonna portante del maestro Maurizio Filardo, ha riportato il pubblico a calarsi in una dimensione d’intimità e di teatralità forse non troppo adatta ad una dimensione festivaliera estiva come quella dei “Suoni di Marca” dove la sua “Canzone per Federica” ha risuonato più pallida di quanto meriti rispetto all’ultima ed estiva “Abbi cura di te”. A nobilitare il suo show un grandissimo lavoro di musicalità e arrangiamento sopraffino curato da Filardo che, si sa, in queste cose conosce ogni segreto.
Ad un’organizzazione non sempre perfetta e che non è riuscita a risparmiarsi qualche (meritato) fischio per intervalli decisamente troppo lunghi tra uno spettacolo e l’altro ha fatto da controbilanciamento l’estrosità e l’ironia dell’ormai celebre cantautore toscano capace di trascinare (non senza un’evidente sforzo fisico testimoniato dal grondante sudore) un pubblico letteralmente canterino dall’inizio alla fine. Non c’è che dire: Gabbani non è un improvvisato e, malgrado non sia più giovanissimo, è amato quanto i più freschi “ragazzini televisivi”.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 13 del 2023 - Marzo 31, 2023
- Classifiche FIMI, settimana 13 del 2023: Lazza ancora in vetta alle vendite - Marzo 31, 2023
- Madame ospite del Radio Italia Live del 31 marzo 2023 - Marzo 31, 2023
- Classifica Earone, settimana 13 del 2023: Laura Pausini diventa la più trasmessa in radio - Marzo 31, 2023
- Aspettando Amici 22: anticipazioni e spoiler della terza puntata del serale - Marzo 31, 2023