Le 100 canzoni italiane del 2017 imperdibili per chiunque
Ilario Luisetto
0 Commenti
A un passo da te, Adriano Celentano, Afterhours, Alessandra Amoroso, Ali di carta, Amara, Amore che torni, Arisa, Attraversando gli anni, Benji & Fede, Benji e Fede, Bianca, Bones, Buona fortuna, Carmen Consoli, Cesare Cremonini, Che sia benedetta, Chiavi di casa, Ci si arrende, Ciò che resta, Colpevoli, Come nelle favole, Come neve, Come un miracolo, Cosa ti salverà, Diodato, Elisa, Elodie, Ermal Meta, Eva, Fabri Fibra, Fabrizio Moro, Federica, Federico Zampaglione, Fedez, Fiorella Mannoia, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gianni Morandi, Giorgia, Giusy Ferreri, Ho cambiato i piani, Ho perso il mio amore, Il mondo non lo sa più fare, Il resto del mondo è diverso da te, Immaginami, In alto, J-Ax, Ketra, L'amore che conosco, L'amore mi perseguita, L'eleganza delle stelle, L'esercito del selfie, La mia versione dei ricordi, Le canzoni fanno male, Le Deva, Le parole che non dico mai, Leonardo Lamacchia, Lorenzo Fragola, Lowlow, Marco Mengoni, Marianne Mirage, Michele Bravi, Mina, Negramaro, Nessuno vuole essere Robin, Nicolas Bonazzi, Niente di più stupido di sognare, Nina Zilli, Noemi, Occidentali's karma, Ogni istante, Ovunque tu sia, Pace, Pamplona, Paolo Vallesi, Persone come te, Piccola anima, Piccole cose, Poetica, Portami via, Rita, Rita Bellanza, Ritagli, Ritaglia, Sabbia, Sally, Scelgo ancora te, Sei la mia vita, Sei nell'aria, Semplice, Semplicemente io e te, Spogliarmi, Takagi, Thegiornalisti, Thomas, Tony Maiello, Tornerò da te, Tutta colpa mia, Tutte le notti, Ultimo, Un solo abbraccio, Vasco Rossi, Vietato morire, Vulcano, Zucchero
Un anno se ne va e porta con sè anche le sue canzoni: quali sono quelle da ricordare assolutamente? Dopo
Leggi il seguito