I 50 brani da non perdere del primo semestre del 2018
Ilario Luisetto
1 Commento
9 primavere, Alessandra Amoroso, Alessandro Raina, Alessio Bernabei, Amara, Amore che torni, Amore e capoeira, Andrea Bonomo, Anime di carta, Annalisa, Battaglia navale, Bianca Atzei, Bungaro, Calcutta, Cara Italia, Carmen, Così sbagliato, Daniele Magro, Dario Faini, Davide Simonetta, Diego Calvetti, Dolcenera, Domenico Canu, Dov'è che si va, Due destini, Ed io, Edwyn Roberts, Einar, Elodie, Emma, Enrico Nigiotti, Ermal Meta, Eterno, Fabrizio Moro, Fatti sentire, Francesco Cianciola, Frasi a metà, Gazzelle, Ghali, Gianni Pollex, Giovanni Caccamo, Giuliano Sangiorgi, Giusy Ferreri, Guè Pequeno, Il ballo delle incertezze, Il mio manifesto, Il mondo prima di te, Il vento della vita, Imparare ad amarsi, Irama, Ketra, L'eternità (Il mio quartiere), L'isola, La complicità, Laura Pausini, Le due finestre, Le mie giornate, Le Vibrazioni, Lo stato sociale, Lontanissimo, Lorenzo Fragola, Luca Chiaravalli, Maneskin, Marco Baroni, Marco Rettani, Mi parli piano, Michele Bravi, Mina, Morirò da re, Negramaro, Nero Bali, Niccolò Agliardi, Nicolas Bonazzi, Noemi, Non è detto, Non mi avete fatto niente, Non smettere mai di cercarmi, Ornella Vanoni, Pacifico, Paolo Antonacci, Pesto, Placido Salomone, Portami via da te, Prato di orchidee, Questa nostra stupida canzone d'amore, Risparmio un sogno, Roberto Angelini, Roberto Casalino, Salutalo da parte mia, Sei la mia vita, Simonetta Spiri, Sottovoce, Spettacolo, Takagi, Terremoto, Thegiornalisti, Ti dedico il silenzio, Ti ricordi di me?, Tiromancino, Tommaso Paradiso, Tony Maiello, Ultimo, Un altro giorno sulla terra, Un giorno eccezionale, Un giorno in più, Un respiro, Una vita in vacanza, Valerio Scanu, Volevo scriverti da tanto
Le 50 canzoni dei primi 6 mesi del 2018 che non si possono non ascoltare 01. 9 primavere – Ermal
Leggi il seguito