Tale e Quale Show 2025, le pagelle della finalissima (7 novembre)

Tale e Quale show pagelle

Tutto pronto per il galà finale di Tale e Quale Show 2025, ecco le nostre pagelle delle performance della settima e ultima puntata in onda questa sera, venerdì 7 novembre, su Rai 1

Tale e Quale Show 2025” giunge al termine. Le pagelle in diretta dell’ultima puntata del varietà di punta di Rai 1, in onda venerdì 7 novembre. Scopriamo insieme le performance della serata. Sul palco degli studi Fabrizio Frizzi di Roma si esibiranno i protagonisti di questa quindicesima edizione, pronti a stupire ancora una volta con le loro trasformazioni e performance dal vivo, accompagnati dagli arrangiamenti del maestro Pinuccio Pirazzoli. Alla conduzione Carlo Conti, mentre dietro al bancone della giuria ci saranno le consuete presenze di Cristiano Malgioglio, Giorgio Panariello e Alessia Marcuzzi, più le presenze speciali di Nicola Savino e Orietta Berti come quarto e quinto giudice della finalissima. Anche il pubblico potrà esprimere la propria opinione attraverso i canali social ufficiali del programma. 

Tale e Quale Show 2025, le pagelle della finalissima

Pamela Petrarolo “Amami” di Emma: È prima in classifica e, con questa performance, Pamela si avvicina sempre di più alla vittoria. Vocalmente si avvicina piuttosto bene a Emma, ma non porta a casa la prova migliore del suo percorso. Basterà per alzare la coppa? Voto 6.5

Le Donatella – “La notte è piccola per noi” delle Gemelle Kessler: Quando si va troppo indietro con il tempo è difficile giudicare performance e canzoni troppo datate. Le gemelle Provvedi omaggiano le gemelle Kessler, forse un po’ telefonata ma divertente. Voto 6

Samuele Cavallo – “Always” di Jon Bon Jovi: Un altro candidato per la vittoria finale, Samuele Cavallo è stato una rivelazione di questa quindicesima edizione dello show. Imitare il leader dei Bon Jovi non era un’impresa sulla carta facile, ma lui se l’è portata a casa più che egregiamente. Finora il migliore della serata. Voto 8

Antonella Fiordelisi – “Fuorilegge” di Rose Villain: Direttamente da Sanremo 2025, Antonella Fiordalisi porta in scena Rose Villain. Nonostante non sia una cantante professionista, ha dato il massimo, anche se non è stato abbastanza per raggiungere la sufficienza. Voto 5

Carmen Di Pietro – “Ancora ancora ancora” di Mina: Al di là della simpatia, questa è pura blasfemia. Senza voto

Flavio Insinna e Gabriele Cirilli – “Nun je da’ retta Roma” di Gigi Proietti e Claudio Villa: Il duetto impossibile di questa sera, vede Insinna e Cirilli misurarsi con due mostri sacri della romanità. Il brano scelto è tratto da La Tosca di Luigi Magni, con le musiche meravigliose del Maestro Armando Travojoli. Bell’omaggio a due artisti che ci mancano molto. Voto 7

Gianni Ippoliti – “Danzando danzando” di Cristiano Malgioglio: Ne potevamo fare a meno pure di questa. Senza voto

Tony Maiello – “Non dirgli mai” di Gigi D’Alessio: Dopo aver interpretato Sal Da Vinci qualche puntata fa, Tony Maiello si rimette alla prova con un’altra icona napoletana. Ottima performance e un altro artista che si candida meritatamente per la vittoria. Voto 8

Peppe Quintale – “Deliliah” di Tom Jones: Prova affatto semplice per Peppe Quintale, che forse non brillerà in classifica alla fine di questa ultima puntata, ma avrebbe meritato sicuramente qualche posizione in più. Lo ha dimostrato questa sera, ma anche in altre occasioni. Voto 7

Maryna – “Fiesta” di Raffaella Carrà: Conclude questa puntata e questa edizione il doveroso omaggio a Raffaella Carrà, sempre molto gradito. Maryna ci mette del suo, pur confrontandosi con un personaggio irraggiungibile. Voto 6.5

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: